Istituto Marangoni
Cosa c'è dietro una collezione? Ricerca, anzitutto. Perché anche la creatività va alimentata. Quando una collezione sfila e piace, il suo messaggio è interpretato con facilità ed è in sintonia con i trend del momento. Progettare una collezioneprezzo: Consultare
Istituto Marangoni
Occorre vedere molto lontano per poter diventare fashion stylist. Perché al di là della moda del momento o delle tendenze conclamate, quello che più conta in ogni azienda è affermarsi negli anni con uno stile e caratteristiche ben precise. Dallo sty...
Istituto Marangoni
Le collezioni di accessori sono ormai parte fondamentale di ogni marchio di moda per meglio definire un'immagine completa e coordinata. Al designer di accessori è richiesto di ricercare, analizzare ed interpretare le tendenze moda per inserir...
Istituto Marangoni
Programmare vuol dire ideare un prodotto ma soprattutto un sistema, una strategia. Strategia di attacco o di difesa? Questo dipende dalla fase in cui il prodotto si trova. Occorre lanciare una nuova collezione o bisogna migliorare quella già esisten...
Istituto Marangoni
Ti servono due anime se vuoi diventare fashion buyer. La prima deve essere creativa, sensibile alle novità, aperta alle nuove esperienze: è quella che ti porta a scegliere i capi che vorrai vendere, ad individuare le collezioni che potranno p...
Istituto Marangoni
Questo Master approfondisce il nostro “senso dell'esistenza”: come vivere, stare bene, apprezzare i sentimenti e le energie positive che provengono dai nostri spazi personali e dalle nostre case. E' questo l'innovativo concetto dell'interior ...
Istituto Marangoni
Tutte le materie comprese in questo programma di studi sono mirate ad un continuo flusso creativo di progetti da applicare ad un¹ampia gamma di linguaggi: visual, communication e graphic design. L¹obiettivo non è solo la definizione di un efficac...
Istituto Marangoni
Sono pochi i designer che possono permettersi di creare ciò che desiderano senza condizionamenti. Per attrarre e soddisfare il consumatore oggi è necessario analizzare il mercato.
Quando si progetta un prodotto è oggi imperativo non lavorare ...