A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Selezione del Personale

Master e Corsi di Intrapresa Business School

Corso Selezione del Personale

Intrapresa Business School
  • In aula a Bari

Prezzo: Consultare

Intrapresa Business School

A proposito di formazione

Indirizzato a

Al fine di consentire un ottimale fruizione dei contenuti formativi e un continuo interscambio con i docenti, il Corso è riservato ad un numero massimo di diciotto partecipanti che desiderano acquisire competenze specifiche nell'area della selezione del personale.

Presentazione

I grandi mutamenti in atto nel mercato del lavoro hanno determinato un forte impatto sui metodi di ricerca e selezione del personale. Le aziende, infatti, se da un lato hanno sempre più bisogno di flessibilità, dall´altro formulano richieste sempre più specifiche e circostanziate.

In questo panorama la ricerca del personale con l´utilizzo del web e dei social media assume sempre più importanza, mentre la selezione del personale assume un ruolo centrale nell''ambito della gestione aziendale. In tal senso, il corso in "Selezione del Personale" si propone di formare una figura che sia in grado di valutare oltre i dati oggettivi, le reali attitudini e capacità delle risorse umane utilizzando gli strumenti più avanzati per la ricerca delle candidature e le più moderne tecniche di selezione.

La partecipazione al corso consente l´ acquisizione delle seguenti competenze:

- conoscere e sapere utilizzare le diverse fonti di ricerca;
- analizzare le strutture organizzative aziendali e le singole mansioni;
- pianificare correttamente l´attività di ricerca e selezione;
- redigere un annuncio di ricerca su stampa e su internet;
- utilizzare Linkedin e Facebook per la per la ricerca del personale;
- analizzare criticamente il curriculum vitae;
- pianificare e gestire efficacemente il colloquio di selezione;
- avere il giusto comportamento nelle diverse fasi dell''intervista;
- pianificare ed organizzare un assessment center;
- valutare in maniera oggettiva il candidato.

Come è organizzato:

Il corso di formazione in "Selezione del personale" prevede un impegno complessivo di cinquanta ore articolate in trentadue ore di formazione in aula (con incontri nella giornata del sabato) alternate, al fine di dare continuità e supporto al processo di apprendimento, con diciotto ore di esercitazione/approfondimenti a distanza.

Le esercitazioni/approfondimenti a distanza sono infatti articolata in sessioni, da svolgere nell´orario che si ritiene opportuno anche con l´ausilio di una piattafoma e-learning, con l''obiettivo di approfondire argomenti, svolgere esercitazioni.
Le lezioni in aula, alternate da simulazioni e analisi di casi aziendali, sono tenute da responsabili della selezione e direttori del personale.

E´ possibile partecipare ai singoli moduli (della durata di 8 ore) "Il colloquio di selezione", "La selezione con l´assessment center" e "La ricerca del personale : dalla job description all´analisi del cv".

Luogo

a Bari

Attestato

Al termine del corso verrà consegnato, a chi avrà frequentato almeno il 70% delle lezioni, l'attestato di partecipazione al corso in Selezione del Personale.

Durata

50 ore

Programma

IL PROCESSO DI RICERCA E SELEZIONE
- L'analisi del contesto organizzativo
- Esigenze aziendali e obiettivi strategici nella pianificazione delle risorse umane
- L'analisi della posizione di lavoro
- Competenze tecniche e trasversali proprie della professionalità ricercata

IL RECLUTAMENTO
- Le fonti di reclutamento
- Selezione interna ed esterna
- Le offerte del territorio: società di ricerca, agenzie per il lavoro, centri per l´impiego
- Gestire le relazioni con le fonti esterne
- La redazione degli annunci di ricerca
- Lo screening dei curricula: criteri e classificazioni in relazione al profilo

SOCIAL MEDIA E RECRUITING ON LINE
Il recruting on line
Analisi dei principali siti e metamotori di ricerca
La pubblicazione e gestione delle inserzioni sui social media
Linkedin per la ricerca del personale
Facebook per la ricerca del personale
LA PREPARAZIONE DELLA SELEZIONE
- Le caratteristiche del candidato ideale rispetto alla posizione e all´ambiente di lavoro
- La lettura e la valutazione dei curricula interessanti
- La modulistica per la selezione

GLI ELEMENTI DELL´INTERVISTA PERSONALE
- Preparazione dell´intervista
- Pianificare le domande e gli obiettivi
- Strategia dell´intervista: come gestire i silenzi ed i rilanci
- La comunicazione: verbale e non verbale
- L´ascolto attivo

IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
- Metodologie e stili d´intervista
- Le fasi cruciali da gestire
- La distorsione percettiva: pregiudizi e proiezioni
- Meccanismi di difesa
- Come sviluppare una conversazione naturale e scorrevole

L´ASSESSMENT CENTER
- Le dinamiche di gruppo nella selezione
- Assessment center: prove di gruppo e prove individuali
- I test per l´assessment center
- L´osservazione diretta: l´aspetto fisico, l´atteggiamento, il modo di esprimersi

LA VALUTAZIONE FINALE DEI CANDIDATI
- Analisi del contenuto delle risposte
- Interpretazione del comportamento attuale e del contenuto del cv
- Valutazione della formazione, delle esperienze, della motivazione nascosta
- Il confronto tra le caratteristiche dei candidati e quelle richieste dalla posizione

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso