A proposito di formazione
Indirizzato a
- Laureati e laureandi in materie umanistiche.
- Laureati in altre materie, con interesse specifico per la Selezione del Personale.
- Consulenti H.R. Junior/Senior.
- Addetti all'Ufficio del Personale.
Presentazione
Obiettivi:
Il Corso si prefigge lo scopo di trasferire il know how tecnico indispensabile per la figura del Selezionatore, attraverso l'esposizione dettagliata di strumenti e modalità di gestione del Processo di Selezione.
Benefit:
La quota d'iscrizione comprende:
i materiali didattici (dispense, case studies, esercitazioni, ecc.);
un testo specialistico che approfondisce particolari tematiche affrontate durante il Corso.
Durata
Il Corso si articola in 6 lezioni, per un totale di 30 ore d'aula.
Docenti:
Maria Lucrezia Greco
Roberto Zecchino
Sede: Roma - P.tto delle Carte Geografiche - Via Napoli 36(6 lezioni di venerdì e sabato)
Sede: Milano - Hotel Poliziano Fiera - Via A. Poliziano, 11(6 lezioni di venerdì e sabato)
Orario delle Lezioni:
- ven. ore 15:00-20:00
- sab. ore 09:30-14:00
Programma
LEZIONE 1- POLITICA DI SELEZIONE E JOB ANALYSIS
- Cambiamenti nel mercato del lavoro
- La Politica di Selezione
- Prima della Selezione
- Job Analysis (Job Description, Person Specification)
LEZIONE 2- FASI DELLA SELEZIONE
- Reclutamento, Valutazione, Inserimento
- Come effettuare il prescreening delle candidature
- Introduzione al “Colloquio di Selezione” (prima, durante e dopo, skill dell’intervistatore)
LEZIONE 3- ANNUNCI ED INSERZIONI COME STRUMENTO DI RECLUTAMENTO
- Ripercorrere le varie stesure di un annuncio che possa rendere compatibili:
• requisiti richiesti
• completezza dell’informazione
• input motivazionali
• efficacia linguistica
• dimensionamento costi
LEZIONE 4- COLLOQUIO DI SELEZIONE
- Strumenti della Selezione:
• Colloquio (Aspetti pratici, cosa valutare, gradi di strutturazione, stili di conduzione, fattori di distorsione del giudizio)
• Gestione della Comunicazione (verbale,non verbale, paraverbale) del candidato/selezionatore
LEZIONE 5- ASSESSMENT CENTER
- Strumenti della Selezione:
• Assessment Center (Aspetti pratici,contesti e modalità di utilizzazione, cosa valutare, prove da utilizzare)
LEZIONE 6
TEST PSICOMETRICI E PROFILO DI VALUTAZIONE
- Strumenti della Selezione:
• Test psicometrici (tipologie e contesti di utilizzazione)
• Come stendere un profilo di valutazione (vari format)
• La “rosa” dei candidati