A proposito di formazione
Indirizzato a
- Direttori Risorse Umane di recente nomina
- Membri di comitati di direzione
- Tutti coloro che in azienda, avendo autonomia decisionale, sono coinvolti in azioni di sviluppo delle risorse umane
Presentazione
PERCHÉ PARTECIPARE
La Direzione delle Risorse Umane è spesso chiamata a confrontarsi con nuove problematiche (nuove richieste salariali, ristrutturazioni e cambiamenti organizzative) e deve quindi formulare precise strategie di azione, mantenendo tuttavia l'attenzione sulla centralità della risorsa umana, a fronte di cambiamenti delle logiche interne e di business, limitando la perdita di efficacia e di motivazione del personale. Il corso approfondisce le possibili evoluzioni delle tradizionali leve di sviluppo Risorse Umane in una chiave di supporto e accompagnamento alle logiche di business strategico aziendale. E' quindi richiesta una conoscenza complessiva delle leve specifiche della funzione RU.
COMPETENZE ACQUISITE
- Comprendere le nuove problematiche della funzione
- Costruire la funzione RU dandogli un respiro strategico
- Sostenere una funzione RU ad alta prestazione
- Fare del capitale umano un vantaggio competitivo duraturo
- Acquisire elementi su come accompagnare e supportare i cambiamenti in azienda
ROLE PLAY ED ESERCITAZIONI
- Autodiagnosi della cultura organizzativa
- Autodiagnosi sugli stili manageriali presenti in azienda
- Diagnosi rispetto alla funzione RU
- Role play di negoziazione con l'alta direzione
- Strumenti operativi (griglie di analisi, indicatori di funzione RU)
Durata: 2 giorni
Programma
Direzione risorse umane: una professione in evoluzione
- Direzione Risorse Umane: sviluppo d’impresa
Funzione RU e sviluppo d’impresa
Saper decifrare il funzionamento di una impresa: cultura e stili manageriali
Gestire efficacemente il capitale umano
Costruire le competenze collettive
Individuare e coltivare il potenziale presente in azienda
- Costruire le strategie coerenti con gli obiettivi aziendali
Identificare le leve strategiche
- competenze
- recruitment
- formazione
Studiare il proprio ruolo nel comitato di direzione
Identificare gli apporti specifici della Direzione RU nel comitato di direzione
Promuovere internamente le strategia RU
- Essere professionisti dell'area RU
Le nuove problematiche e le nuove professionalità RU
La missione della funzione RU
Identificare il campo d’azione specifico della funzione RU
Comprendere i valori aziendali orrelandoli agli obiettivi e alla strategia aziendale
Considerare aspetti di “etica”professionale
Direzione Risorse Umane: promotore di una funzione RU di successo
- Organizzazione della funzione RU
Fare l’autodiagnosi del proprio sistema organizzativo
Conoscere le specificità dell’organizzazione
Conoscere come connettere le pratiche operative RU alla struttura organizzativa
- Misurare il valore aggiunto della funzione RU
Dotarsi di indicatori per la misurazione del miglioramento continuo
Gestire efficacemente il capitale umano secondo le diverse specificità
- Direzione Risorse Umane: catalizzatore del cambiamento
Il valore aggiunto della divisione RU rispetto al piano di cambiamento organizzativo
Comprendere i diversi livelli di cambiamento e il loro impatto
Conoscere le fasi strategiche e le fasi operative di un processo di cambiamento
Accompagnare le persone nel processo di cambiamento
- Direzione Risorse Umane: facilitatore delle dinamiche sociali
Comprendere le logiche delle negoziazione sociale e collettiva
Dinamiche e attori coinvolti nel processo
Clima sociale e impresa
Sviluppare un clima aziendale positivo