A disposizione per aiutarti 0694505891

Paghe e Contributi

Master e Corsi di Teknotrain.it

Paghe e Contributi

Teknotrain.it
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Teknotrain.it

A proposito di formazione

Indirizzato a

a coloro che desiderano affrontare il mondo del lavoro e della elaborazione delle paghe

Presentazione

Obiettivi del corso:

Fornire in modo pratico la conoscenza del metodo per la compilazione della busta paga. Attraverso l'analisi dei vari contratti di lavoro e quindi conoscere il meccanismo per calcolare la retribuzione, sia in condizioni ordinarie, sia in tutti i casi particolari (straordinario, malattia, maternità, ecc.ecc.). Conoscenza della documentazione da inviare agli enti previdenziali e dei relativi rapporti da intrattenere. Essere in grado di conoscere costantemente il costo del lavoro dei propri dipendenti.

Servizi offerti:
Dispense consegnate durante il corso e cancelleria inclusa. Attestato di partecipazione firnato da docente competente in materia.

Sbocchi professionali :
Studio paghe, uffici del personale interni aziendali.

Distribuzione oraria:
Corso diurno dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 18 di ogni giorno escluso sabato e domenica.

Programma

Esame della busta paga: La contabilità del personale
- I Libri obbligatori - Esame del contratto
- collettivo: individuazione della categoria e della qualifica
- Gli elementi della retribuzione
- Il calcolo delle ritenute sociali e delle ritenute fiscali, no tax area e scaglioni dell'IRPEF
- La liquidazione delle retribuzioni mensili, la disciplina fiscale delle borse di studio
- Gli obblighi del datore di lavoro in caso di infortunio
- Compilazione della busta paga nellipotesi di: corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare effettuazione di ore di lavoro straordinario
- Effettuazione di giornate di sciopero
- Assenza per malattia
- Astensione per gravidanza
- Assenza per infortunio
- Conguaglio di fine anno
- Corresponsione della mensilità aggiuntiva
- Determinazione della quota T.F.R. annuale
- Liquidazione del T.F.R. e corresponsione dell'anticipo nelle ipotesi consentite
- Le assunzioni agevolate. L'iscrizione dei soggetti appartenenti al terziario avanzato
- Nuovi obblighi INAIL gravanti in capo ai committenti (DL.23/2/2000 e circ. n 32 11/04/2000). Adempimenti del datore di lavoro nei confronti degli istituti di previdenza: Denuncia riepilogativa mensile: compilazione dei modelli DM 10
- Denuncia annuale delle retribuzioni: Compilazione del modello C.U.D.
- Dichiarazione unificata: ipotesi in cui verrà eliminato il modello 770. La trasmissione telematica
- Cenni sui riflessi per il datore di lavoro della nuova IRAP con riferimento al costo del lavoro - Esame delle nuove aliquote contributive, dell'unificazione delle scadenze, del funzionamento della compensazione tra debiti previdenziali e crediti d'imposta. Panoramica sulle nuove forme di lavoro introdotte dalla legge n30 del 14/02/2003 3 dal relativo decreto attuativo: Job on call, Contratto a Progetto, Collaborazioni occasionali (sono stati delineati i vincoli temporali ed economici). Le modifiche introdotte per rendere più flessibile il parte-time.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni