A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Formazione in Amministrazione del Personale: Paghe e Contributi

Master e Corsi di HS&T - Human Resources Search & Training

Corso di Formazione in Amministrazione del Personale: Paghe e Contributi

HS&T - Human Resources Search & Training
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: HS&T - Human Resources Search & Training

A proposito di formazione

Indirizzato a

Imprenditori di piccole e medie imprese, Responsabili del Personale, Addetti alla gestione ed all'Amministrazione del Personale, Consulenti del lavoro, Professionisti

Presentazione

Obiettivi

• fornire conoscenze, abilità e metodo per poter affrontare correttamente tutti gli adempimenti periodici per l'amministrazione del personale, attraverso la programmazione degli adempimenti stessi.

• Fornire in modo pratico un aggiornamento professionale ed operativo sulle novità in ambito fiscale e previdenziale introdotte dalla finanziaria 2007 (esercitazioni ed attività sulla specifica modulistica)

Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le informazioni necessarie per l'autonomia gestionale in Paghe e Contributi.

Programma

I MODULO

la costituzione del rapporto di lavoro subordinato
• Adempimenti del datore di lavoro e documenti obbligatori

• Valutazione delle diverse tipologie contrattuali:
tempo indeterminato/determinato/parziale/d'inserimento ecc.

• Analisi degli elementi essenziali di un contratto di lavoro individuale:
le clausole obbligatorie e quelle facoltative.

• L'inquadramento, la qualifica e le mansioni.

Il prospetto retributivo
• Le varie forme di retribuzione: a tempo, a cottimo, partecipazione agli utili
Il rapporto tra CCNL e Legge;

• Le voci della bustapaga:
gli aumenti periodici di anzianità
il riconoscimento del superminimo
lo straordinario forfettizzato
l' indennità di vacanza contrattuale

i compensi con periodicità plurimensile
•Tredicesima, Quattordicesima
• I premi di risultato ed i vantaggi previdenziali
• Arretrati retributivi e liberalità
• Premi Una tantum

II MODULO

le ritenute previdenziali ed assistenziali
• Imponibile contributivo, minimali e massimali, il conguaglio contributivo
• Trattenute contributive
• I controlli degli enti previdenziali e le note di rettifica

le ritenute fiscali e l'assistenza fiscale
• Imponibile fiscale ed il sistema ordinario di tassazione dei redditi
• Il conguaglio di fine anno o di fine rapporto
• La tassazione separata
• L'assistenza fiscale ed i conguagli in busta paga dei rimborsi e delle trattanute

gli adempimenti mensili
• La denuncia contributiva: modello DM10 ed EMens
• La compilazione del modello F24
• Le compensazioni a credito ed a debito

gli adempimenti annuali
• Gli obblighi del rilascio del CUD - compilazione parte fiscale e previdenziale
• Il modello 770 semplificato
• La denuncia delle retribuzioni INAIL: modalità e termini per il pagamento del premio

III MODULO

Il trattamento di fine rapporto

• Voci retributive computabili
• Indennità sostitutiva del preavviso e competenze di fine rapporto
• Liberalità concesse in occasione cessazione del rapporto di lavoro

l'utilizzo del T.F.R.
• La facoltà di opzione del lavoratore
• Destinazione del T.F.R.
• Silenzio assenso
• Reversibilità delle scelte
• L'obbligo di versamento all'Inps

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni