A disposizione per aiutarti 0694505891

Paghe e Amministrazione del Personale al PC

Master e Corsi di Stogea, Scuola Toscana di Organizzazione e Gestione Aziendale

Paghe e Amministrazione del Personale al PC

Stogea, Scuola Toscana di Organizzazione e Gestione Aziendale
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Stogea, Scuola Toscana di Organizzazione e Gestione Aziendale

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Addetti paghe e contributi
- Collaboratori junior di studi di consulenza del lavoro
- Giovani diplomati e laureati interessati ad acquisire le conoscenze necessarie per proporsi ad aziende, studi professionali ed associazioni di categoria all’interno dell’area amministrativa.

Presentazione

La complessità della materia del lavoro, i mutamenti legislativi, le novità introdotte dalla Finanziaria 2007, la riforma della previdenza completare, le molteplici spinte ed i dibattiti attorno al lavoro a termine e alla riforma delle pensioni, i flussi d’ingresso degli extracomunitari ed altro ancora, richiedono, alle imprese ed ai professionisti, una preparazione completa ed un aggiornamento costante.

In questo contesto la gestione del personale ha assunto una connotazione strategica all’interno delle aziende e le risorse umane sono divenute fattore chiave di successo per quelle organizzazioni che sanno valorizzarle utilizzando gli strumenti hard e soft in modo integrato.

In quest’ottica Stogea propone un percorso in grado di dare un risposta effettiva a bisogni reali e di trasmettere un'approfondita conoscenza dell'amministrazione professionale attraverso una mix formazione teorica - normativa e pratica mediante l'utilizzo d software dedicati.

Obiettivi

Il laboratorio di “Paghe e amministrazione del personale” si prefigge l’obiettivo di fornire una conoscenza concreta ed esauriente delle forme contrattuali e degli adempimenti del datore di lavoro dall’assunzione alla cessazione del rapporto di lavoro.

Obiettivo principale del laboratorio è creare un operatore autonomo nella scelta e nella gestione delle varie tipologie di contratti di lavoro e, soprattutto, nell’elaborazione delle buste paga e di tutti gli adempimenti ad esse collegate, compresi quelli previdenziali, assistenziali e fiscali.

La metodologia del corso prevede:
- Esposizione di teorie, approcci e modelli di riferimento;
- Illustrazione e utilizzo pratico di strumenti;
- Esercitazioni, casi pratici e autocasi dei partecipanti (consulenza d’aula);
- Autoformazione, durante ogni modulo verrà distribuita la documentazione, i materiali di lavoro e una bibliografia di approfondimento.
- La formazione di piccoli gruppi di lavoro, ai quali sarà affidata l’elaborazione e discussione dei casi aziendali, ha la funzione, inoltre, di favorire, sia lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie per la gestione dei progetti e delle attività in team, sia il naturale trasferimento di conoscenze, competenze ed esperienze tra i partecipanti al corso.

Docenti e Relatori:

Alberto Bortoletto: Consulente del lavoro e formatore.Titolare di uno studio professionale in Padova gestisce aziende di diverse entità per problematiche connesse all’amministrazione del personale, alla gestione delle controversie, ed alla formazione in outsourcing. Recentemente è stato autorizzato, con delega della Fondazione Studi, ad operare nella Ricerca e Selezione del personale. Occupa incarichi di Consulente Tecnico del Tribunale di Padova, per problematiche connesse alle procedure Fallimentari (Vertenze Lavoro, Istanze Insinuazione passivi, Recupero Crediti degli Istituti Assicurativi / Previdenziali, Contenzioso…).

Domenico Verducci: Direttore in personale presso IMP S.P.A, già direttore del personale in Benetton Sportsystem.

Sede
Bologna - Polo Didattico Stogea - via Bigari, 3

Durata
39 ore d'aula- CORSO SERALE
Le lezioni si terranno nei giorni: lunedì, martedì e giovedì e con orario 19.30 – 22.30

Finanziamento della quota di partecipazione
Stogea ha attivato una convezione con la Società per il credito al consumo CONSUMIT del Gruppo Monte Dei Paschi di Siena per il finanziamento della quota di partecipazione

Programma

I giornata

Mattina: parte normativa

Assunzione di dipendenti
Assunzioni agevolate (legge 407/90, legge 223/91 ecc.)
Iscrizioni ai vari enti (INPS, INAIL ecc.)
Lavoro subordinato e autonomo
Libri obbligatori
Contratti di lavoro
Full time e Part time
Forme di assunzione previste dalla legge Biagi
Contratti a termine
Dimissioni e licenziamento
Categorie di lavoratori: operai, impiegati, quadri, dirigenti
Lavoro parasubordinato: riforma Biagi

Pomeriggio: parte applicativa al pc
Redazione lettera assunzione
Adempimenti relativi al collocamento
Anagrafiche Azienda dipendente

II giornata

Mattina: parte normativa
Orario di lavoro – riposo settimanale
Ferie, permessi
Congedo matrimoniale, assegno per nucleo familiare
Festività
Lavoro straordinario
Lavoro part time

Pomeriggio: parte applicativa al pc
Calcolo Orario normale di lavoro
Calcolo lavoro straordinario
Contatori
Gestione Ferie Rol permessi

III giornata

Mattina: parte normativa
Elementi della retribuzione
Superminimo
Premi

Pomeriggio: parte applicativa al pc
Collegamento presenze-retribuzione
Calcolo retribuzione oraria-giornaliera
Calcolo lavoro straordinario

IV giornata

Mattina: parte normativa
Retribuzione Imponibile contributiva e fiscale
Contributi
Irpef
Addizionali

Pomeriggio: parte applicativa al pc
Calcolo contributi
Calcolo imposte

V giornata

Mattina: parte normativa
Normativa relativa alla malattia
Normativa relativa alla maternita’
Normativa relativa all’ infortunio

Pomeriggio: parte applicativa al pc
Calcolo malattia c/Inps
Calcolo integrazione malattia
Calcolo malattia c/Inps
Calcolo infortunio /Inail

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni