A proposito di formazione
Indirizzato a
L’esperto di processi di gestione e sviluppo delle Risorse Umane di nuova generazione sarà in grado di occuparsi dell’intero ciclo delle Risorse Umane: dalla pianificazione dei fabbisogni, reclutamento, selezione, inserimento, alla formazione, valutazione, pianificazione ed implementazione delle politiche retributive, ai piani di carriera, nonché alle relazioni sindacali e ai rapporti con il personale.
Questo professionista potrà sia inserirsi all'interno di organizzazioni pubbliche e private che occuparsi di attività di consulenza direzionale ed organizzativa o di selezione e intermediazione.
Nelle PMI potrà sia operare in staff all'amministratore che collaborare all'interno di una singola line; nelle aziende di grandi dimensioni potrà svolgere la propria attività all'interno della Direzione delle Risorse Umane e collaborare sia con la line che con altre unità organizzative.
Programma
Il percorso formativo, della durata complessiva di 1250 ore, è strutturato in quattro fasi, ognuna delle quali presenta aree tematiche e moduli didattici con attività e metodologie integrate.
Fase 1: BASICS
Sviluppo delle cosiddette “nuove competenze di base” linguistiche ed informatiche, richieste oggi per l'ingresso nel moderno mercato del lavoro.
Fase 2: GENERAL MANAGEMENT
Introduzione al settore ed al management, orientata a sviluppare una visione sistemica dei processi aziendali e delle interazioni con l’ambiente di riferimento.
Fase 3: PROFESSIONAL
Attività finalizzata a caratterizzare la figura professionale in uscita e all’acquisizione delle conoscenze specialistiche.
Fase 4: ACTION
Sperimentazioni sul campo volte allo sviluppo delle competenze professionali.