A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Gestione, Organizzazione e sviluppo delle Risorse Umane (serale+11 sabati)

Master e Corsi di CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

Master in Gestione, Organizzazione e sviluppo delle Risorse Umane (serale+11 sabati)

CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

A proposito di formazione

Indirizzato a

a Responsabili delle Risorse Umane di un’azienda e a chi, pur con un’esperienza breve nell’area è interessato allo sviluppo organizzativo e alla gestione del personale.

Presentazione

Il Master in Gestione, Organizzazione e sviluppo delle Risorse Umane nasce con il duplice obiettivo di fornire gli strumenti idonei per una gestione delle risorse umane adeguata alle esigenze del mercato e di valorizzare le risorse che operano nell’azienda.

Il percorso di apprendimento, strutturato in due Moduli formativi prevede un’attività intensa che approfondisca conoscenze (SAPERE), sviluppi competenze (SAPER FARE), formi professionalità qualificate (SAPER ESSERE), in grado di muoversi agevolmente e con successo nel proprio contesto lavorativo.

Nel Modulo OR.LE.A. (Organizzazione, Legislazione e Amministrazione delle Risorse Umane) viene data ai partecipanti la piena conoscenza organizzativa, legislativa e amministrativa relativa alla gestione e pianificazione dell’Area Risorse Umane.

Nel Modulo SE.GE.FO. (Selezione, Gestione, Sviluppo e formazione del personale) sarà approfondita la selezione, lo sviluppo e la valutazione del personale allo scopo di favorire una migliore gestione delle risorse adeguata alle esigenze aziendali.

Ogni modulo è suddiviso in tre aree:

- AREA DEL SAPERE
- AREA DEL SAPER FARE
- AREA DEL SAPER ESSERE

Il Master ha l'obiettivo, attraverso l’utilizzo di una didattica interattiva, di far approfondire attraverso i lavori di gruppo o le esercitazioni individuali i contenuti delle diverse aree.

Ogni area tematica è costituita da esercitazioni in itinere che consentono di verificare l'apprendimento che è stato conseguito.

La metodologia didattica del Master prevede:
- L'approfondimento di teorie, approcci e modelli di riferimento;
- Illustrazione e utilizzo pratico di strumenti;
- Esercitazioni e autocasi dei partecipanti;
- Autoformazione attraverso la documentazione, i materiali di lavoro e una bibliografia di approfondimento.

Il Coordinatore didattico del Master mantiene un rapporto sistematico con gli allievi e i formatori e assicura un servizio di integrazione e coordinamento delle esigenze per tutta la durata del Master.

Benefici

- Sviluppare le capacità di ricerca, analisi e sviluppo delle competenze del personale attraverso strumenti e tecniche aggiornate.

- Acquisire skill necessarie alla gestione contrattualistica dei rapporti di lavoro, controversie sindacali e aspetti previdenziali.

- Acquisire le necessarie competenze metodologiche di problem solving, leadership e decision making per gestire con competenza i principali processi dell'area Risorse Umane, interfacciandosi quando richiesto con le altre aree aziendali.

Alcune Aziende che hanno partecipato a questo Master:
AGENZIA DELLE ENTRATE - CONFORAMA ITALIA - AVON COSMETICS - CIMS, PEARSON EDUCATIONAL, LINNEO, CENTAX

Orari e Tempi

Il Master si svolge in orari che non interferiscono con l'attività di lavoro presso la Scuola Superiore del Commercio, del Turismo e dei Servizi in viale Murillo, 17 a Milano zona Fiera.

Giorni di attività didattica:

La formula prevista per il Master in Gestione, Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane è caratterizzata da due moduli:

Modulo OR.LE.A. martedì e giovedì dalle 18.45 alle 21.00 dal per in totale di 96 ore

Modulo SE.GE.FO. 11 sabati 9.30 alle 17.15 per un totale di 88 ore

Il corso completo ha un totale di 184 ore.

I moduli sono indipendenti l’uno dall’altro, acquistabili e frequentabili separatamente.

La quota di iscrizione è comprensiva delle giornate di formazione, del materiale didattico e della documentazione.

Al termine del Master verrà consegnato ai partecipanti l’attestato di partecipazione.

Programma

Organizzazione, Legislazione e Amministrazione delle Risorse Umane
L’azienda e il Ruolo dell’Area Risorse Umane

- AREA DEL SAPER FARE
- La Legislazione nella Gestione Amministrativa del Personale
Gestione del Rapporto di Lavoro: dall'Assunzione alla Risoluzione del Contratto
Pianificazione e Gestione: il Budget del Personale
- AREA DEL SAPER ESSERE
- AREA DEL SAPER FARE
- AREA DEL SAPER ESSERE
- AREA DEL SAPER FARE
- AREA DEL SAPER ESSERE

Selezione, Gestione e Formazione del Personale

- L’AREA SOFT DELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
- RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
- AREA DEL SAPER FARE
- SVILUPPO E VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE
- AREA DEL SAPER FARE
- APPRENDIMENTO E FORMAZIONE IN AZIENDA: LA PROGETTAZIONE, L’EROGAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE
- AREA DEL SAPER FARE
- AREA DEL SAPER ESSERE

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Radar Academy
  • Online
  • In aula a Milano, Torino, Bologna, Roma, Firenze, Napoli, Bari, Catania, Pescara
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni