A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Gestione e Svilippo Risorse Umane

Master e Corsi di Challenge,  Formazione ed Incentivazione

Master in Gestione e Svilippo Risorse Umane

Challenge, Formazione ed Incentivazione
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Challenge, Formazione ed Incentivazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

laureati o laureandi in materie umanistiche ed economico-giuridiche, neo-assunti in azienda.

Presentazione

Obiettivi

L'obiettivo del Corso è trasferire nei partecipanti conoscenze specialistiche nell'area Risorse Umane, sviluppando la capacità di utilizzare approcci e strumenti organizzativi e gestionali per lo sviluppo, il potenziamento, la formazione e la selezione delle Risorse Umane

La figura professionale formata avrà le competenze necessarie per analizzare i bisogni formativi, progettare i corsi e mettere in atto l'intervento stesso e sarà inoltre in grado di gestire attività di reclutamento e selezione, funzioni strategiche dell'impresa

Il Corso è rivolto ad un ristretto numero di partecipanti, selezionati tra laureati o laureandi in materie umanistiche ed economico-giuridiche, neo-assunti in azienda.
Saranno valutate le candidature di chi abbia una formazione equivalente per esperienza professionale.

L'ammissione è subordinata alla valutazione del Curriculum Vitae e ad un colloquio individuale.

Calendario

11 moduli didattici della durata di 2 giornate ciascuno (formula weekend, sabato e domenica), per un totale di 22 gg. d'aula full immersion (h.10.30-18.30)

Metodologie Formative

Challenge, grazie al suo Centro Studi, realizza e redige, per le iniziative di formazione, materiale didattico "su misura", cioè legato alle richieste peculiari dell'azienda, realizzato su vari supporti, dal più tradizionale all' avveniristico.
Le metodologie didattiche, innovative e pro-attive, si basano sul concetto di "Formazione Esperienziale" dove il relatore è il "regista" dell'apprendimento ed i "discenti" sono gli attori protagonisti. I role-playing, le Case-History, i teamwork, i business game, il coordinamento didattico ed il tutoring, pre e post intervento, rendono l'acquisizione concettuale interattiva e duratura nel tempo.
La formula adottata è quella della"full-immersion", che grazie alla durata breve ma intensiva, garantisce la rapidità ed, al tempo stesso, l'efficacia del metodo.

Programma

MODULO GENERALE: GESTIONE RISORSE UMANE
- LA STRUTTURA AZIENDALE E LA FUNZIONE RISORSE UMANE
- LE SKILLS E LE CONOSCENZE GIURIDICHE PER LA GESTIONE DELLE R.U.
- L’ANALISI DI CLIMA E LA MOTIVAZIONE DEL PERSONALE
- TEAM BUILDING E LEADERSHIP
- LA COMUNICAZIONE INTERNA
- LO SVILUPPO DELLE CAPACITÀ DIRETTIVE E GLI STILI DI MANAGEMENT

INDIRIZZO SPECIALISTICO: "FORMAZIONE FORMATORI"
- LA FORMAZIONE: STRUMENTO STRATEGICO DI CRESCITA AZIENDALE
- IL PROFILO ED IL RUOLO DEL FORMATORE AZIENDALE
- LE BASI DELLA PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA
- IL PUBLIC SPEAKING
- GLI STRUMENTI DIDATTICI E LE METODOLOGIE INNOVATIVE
- LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO FORMATIVO
- IL MONITORAGGIO E LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

INDIRIZZO SPECIALISTICO: "SELEZIONE DEL PERSONALE"
- IL PROCESSO DI SELEZIONE
- IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE
- LE TECNICHE DI INTERVISTA DI SELEZIONE
- I TEST
- GLi STRUMENTI DI VALUTAZIONE DEL POTENZIALE
- L'ANALISI DEL NEURO PROFILO
- L’ASSESSMENT CENTER
- LABORATORIO

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Radar Academy
  • Online
  • In aula a Milano, Torino, Bologna, Roma, Firenze, Napoli, Bari, Catania, Pescara
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni