A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master si rivolge a laureati di tutte le Università italiane o straniere che desiderano avere conoscenze più approfondite delle materie connesse al diritto del lavoro in senso stretto ed è consigliato a coloro che mirano ad acquisire delle competenze utilizzabili in diversi ambiti; infatti molteplici sono gli sbocchi professionali individuati: le organizzazioni nazionali ed internazionali, le agenzie pubbliche e private di collocamento, le aziende operanti a livello territoriale, gli studi professionali, le società di consulenza e di ricerca, l'imprenditoria in genere, gli organismi sindacali, i centri di assistenza ed avviamento al lavoro nazionali ed europei
Programma
Il corso è finalizzato alla trattazione del diritto del lavoro, attraverso un'articolazione per aree disciplinari afferenti il diritto delle relazioni industriali, il diritto sindacale, il diritto della previdenza sociale, il diritto della sicurezza sociale e la gestione dei rapporti di lavoro in azienda.
La strutturazione didattica del corso, tende alla costruzione di una professionalità in grado di operare con ampia conoscenza delle dinamiche del mercato del lavoro, in relazione agli istituti giuridici che ne costituiscono la disciplina e delle istanze delle parti sociali coinvolte e all'evoluzione della normativa verso una dimensione sopranazionale.