Nati nel 1988, siamo oggi una Società consortile a cui partecipano il Politecnico di Milano, l'Università degli Studi di Milano e l'Università degli Studi di... Vedere di piùCentro di eccellenza ICT:
Nati nel 1988, siamo oggi una Società consortile a cui partecipano il Politecnico di Milano, l'Università degli Studi di Milano e l'Università degli Studi di Milano-Bicocca (polo scientifico), più di 15 importanti aziende del settore dell'Information and Communication Technology (polo imprenditoriale) e la Regione Lombardia (polo pubblico).
Siamo un centro di eccellenza costituito da personale altamente qualificato che opera nell'ambito delle attività di ricerca, innovazione e formazione.
Il nostro capitale umano: - Siamo circa 300 ricercatori e professionisti. - Più di 120 collaborano continuativamente. - Numerosi professori universitari operano in qualità di mentor dei nostri centri di competenza e supervisor dei progetti più innovativi. - Ogni anno più di 150 industrial resident, internship e studenti partecipano alle attività di ricerca, nell'ambito dei master e dei progetti europei di innovazione.
I nostri numeri: - Ogni anno partecipiamo a molti progetti di ricerca, innovazione e formazione. - Produciamo un gran numero di articoli divulgativi e pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali. - Tutti i nostri centri di competenza sono guidati da Mentor scientifici (professori del Politecnico di Milano, dell'Università degli Studi di Milano o dell'Università di Milano Bicocca). - Collaboriamo con ricercatori, dottorandi e tesisti del Politecnico di Milano e di altre prestigiose università italiane. - Un competente gruppo di professionisti è dedicato alle attività di gestione dei progetti formativi. - Utilizziamo più di 3000 mq per laboratori, aree di lavoro attrezzate e aule formative informatizzate.
CEFRIEL
Il Master CEFRIEL in Tecnologia dell'Informazione è il programma formativo in Information & Communication Technologies (ICT) post-laurea per eccellenza, riservato ad un selezionato pool di giovani talenti.
Il Master si basa sulla collaudata...
CEFRIEL
L'accesso al Master in Architetture Software Orientate ai Servizi è subordinato all'ottenimento di un contratto di lavoro secondo le linee guida della legge Biagi.
Le aziende coinvolte offrono ad un massimo di 20...
CEFRIEL
L'utilizzo di Internet nei processi di business delle aziende porta benefici evidenti, sia in termini di incremento di efficienza o di miglioramento delle prestazioni dei processi esistenti, sia in termini di nuove opportunità strategiche.
Tuttavia...