A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Architetture Software Orientate ai Servizi

Master e Corsi di CEFRIEL

Master in Architetture Software Orientate ai Servizi

CEFRIEL
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CEFRIEL

A proposito di formazione

Indirizzato a

a quanti, di età compresa tra i 21 e i 29 anni, siano in possesso di una laurea di I° livello in discipline scientifiche

Presentazione

L'accesso al Master in Architetture Software Orientate ai Servizi è subordinato all'ottenimento di un contratto di lavoro secondo le linee guida della legge Biagi.

Le aziende coinvolte offrono ad un massimo di 20 neo-laureati la possibilità di essere assunti a tempo determinato (2 anni). In aggiunta, i partecipanti saranno ammessi al Master SOA del CEFRIEL, che è parte integrante del percorso di training professionale dell'Alto Apprendistato.
CEFRIEL si occupa della fase di preselezione dei candidati, oltre che della formazione.

Visione del Master

Bv Tech, Engineering, Etnoteam, Gaia, Italtel, Lutech e Neptuny offrono a 20 neo-laureati la possibilità di entrare nel mondo del lavoro e di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze grazie al Master organizzato da CEFRIEL, percorso innovativo che affianca all'attività lavorativa in azienda, un percorso di formazione focalizzato sulla progettazione, sviluppo e gestione di Architetture Software Orientate ai Servizi.
La continua evoluzione della tecnologia informatica ha evidenziato infatti il ruolo sempre più determinante delle architetture SOA (Service-Oriented Architecture) nel massimizzare i vantaggi che l'Information e Communication Technology può garantire al business di un'azienda. Basti pensare che, secondo un'indagine Gartner:

- nel 2007 il 60% del mercato IT sarà influenzato dalle tecnologie SOA;
- 2008 l'80% dei progetti di System Integration si baserà su architetture SOA

Le architetture SOA hanno il grande vantaggio di presentare flessibilità, riconfigurabilità e interoperabilità fra mondi tecnologicamente diversi

Struttura

Il Master si articola in quattro percorsi di formazione distinti:

- Percorso di formazione "core" indirizzato a tutti i partecipanti.
- Percorso di formazione "elective" da svolgere in azienda come approfondimento di tematiche di interesse per la crescita professionale di ciascuna risorsa.
- Percorso di formazione individuale on-line specifico per ciascun studente.
- Project Work concordato con le aziende.

Il percorso di formazione individuale viene svolto utilizzando come metodologia didattica la formazione on-line. Una piattaforma creata ad-hoc dal Politecnico di Milano sarà lo strumento che consentirà di accedere 24 ore su 24 a lezioni, materiale didattico, forum di discussione, e garantirà il contatto diretto con il corpo docente. Tale programma sarà definito da una commissione del Politecnico di Milano sulla base delle conoscenze e competenze in entrata del partecipante e sulle caratteristiche dell'azienda presso la quale sarà assunto.

Gli obiettivi formativi

Gli aspetti chiave del percorso formativo sono:
- una formazione sugli aspetti di base dell'ingegneria del software al fine di comprendere i vantaggi delle architetture SOA rispetto agli approcci tradizionali;
- uno studio approfondito delle diverse soluzioni architetturali disponibili per lo sviluppo di applicazioni orientate ai servizi, con un'analisi di casi studio reali;
- un approfondimento delle tecnologie applicative indispensabili per la creazione di architetture SOA sia per quanto riguarda l'approccio J2EE che per quanto riguarda l'approccio .NET; le tematiche trattate rappresentano lo stato dell'arte dell'ICT e rispecchiano pienamente le necessità presenti e del prossimo futuro;
- un periodo di "project work" in cui sperimentare le nozioni apprese durante le lezioni, tramite la realizzazione di un progetto di interesse per l'azienda.

Le lezioni
I corsi si svolgeranno in parte presso il CEFRIEL e in parte on line per un totale di 1500 ore.
Al termine del percorso gli studenti avranno acquisito 60 crediti formativi spendibili ai fini della prosecuzione degli studi universitari.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni