A proposito di formazione
Indirizzato a
Destinatari:
Il corso si rivolge a tutti quegli utenti che vogliono acquisire in poco tempo una buona conoscenza e l'addestramento necessario per svolgere con sicurezza i principali adempimenti periodici relativi all'Amministrazione del personale. E’ richiesto il requisito della maggiore età. Non è richiesto il possesso di uno specifico titolo di studio.
Presentazione
OBIETTIVI:
Il corso permetterà all'allievo di acquisire conoscenze, professionalità ed abilità nei
principali adempimenti relativi alla gestione del personale e nell'elaborazione della
busta paga.
FREQUENZA:
obbligatoria 80% delle ore.
ESAME ED ATTESTATO FINALE:
è previsto un esame finale con relativo rilascio dell’attestato di frequenza.
DOCENTI DEL CORSO:
Consulenti del lavoro con esperienza pluriennale nel campo professionale e della docenza.
SEDE DEL CORSO: Latina, Via San Carlo da Sezze, 18
STAGE
È la parte pratica dei corsi Officine del Sapere che sono spiccatamente orientati al lavoro. Il periodo di stage è l'opportunità per mettere in pratica quanto appreso durante la fase teorica. Ma è soprattutto una full immersion nel mondo aziendale, e un'occasione per farsi apprezzare per il lavoro svolto.
Officine del Sapere sceglie le migliori aziende e i più importanti studi professionali per rendere lo stage un'esperienza unica.
Al termine del corso i migliori saranno inseriti in attività di stage presso le aziende partner di Officine.
Modalità e termini per l’ iscrizione: è necessario presentarsi almeno 10 giorni prima dell’inizio del corso per l’individuazione del percorso formativo attraverso un colloquio orientativo.
Il colloquio si conclude con il rilascio di un “Titolo d’iscrizione”.
Costo:
- € 600,00 (in tre rate)
- € 500,00 (unica soluzione)
PROMO SPECIALE:
“Porta un Amico” in due con il 30% di sconto (€ 420,00) cad.
Prenota insieme ad un amico e pagate con il 30% in meno. Hai compreso bene!
Trova un tuo collega o un tuo amico che vuole partecipare al corso e venendo insieme pagate il 30% in meno del prezzo. Compila il modulo di prenotazione specificando anche il nome e i dati del tuo amico.
Materiale didattico: Blocco appunti; Penna; Dispense; Esercizi.
Luogo
a Roma, Latina
Date e orari
Date e orari:
- Sede Latina - inizio il 4 maggio
- Sede Roma - inizio il 4 maggio
Durata
32 ore – 8 lezioni
Programma
CONTENUTI DEL CORSO:
1° Lezione:
Presentazione del corso
Il CCNL e la parte economica contrattuale.
Gli elementi retributivi in busta paga: (competenze fisse, elementi variabili, fringe)
Le assenze giustificate in busta paga (permessi, festività, ferie, congedi,...)
Le mensilità aggiuntive
Esercitazione sugli elementi standard di un ccnl.
2° Lezione:
Il part-time
Esercitazione pratica sul conteggio in busta
Il concetto d'imponibile previdenziale ed il calcolo dei contributi previdenziali.
Utilizzo software TEAM-SYSTEM e RANOCCHI
Esercitazione sul calcolo previdenziale
3° Lezione:
Il versamento dei contributi previdenziali - DM10
La denuncia individuale all'Inps – EMENS
Esercitazione pratica
4° Lezione:
Elementi sul concetto d'imposizione fiscale: l'imponibile fiscale ed il calcolo delle
ritenute fiscali. Il calcolo delle imposte e delle detrazioni
Esercitazione pratica di conteggio imposte
5° Lezione:
Il versamento delle ritenute fiscali
Il modello CUD – il modello 770
Trattamento economico durante le assenze tutelate: la malattia e maternità.
Esercitazione pratica di conteggio competenze
Esercitazione di riepilogo busta paga
6° Lezione:
Trattamento economico durante le assenze tutelate: l'infortunio
Denuncia annuale delle retribuzioni all'INAIL
Il TFR terminazione e calcolo dell'importo e delle imposte
Esercitazione pratica di conteggio Tfr
Esercitazione pratica di conteggio competenze
7° Lezione:
approfondimento
8° Lezione:
Esercitazioni pratiche su busta paga
Esame finale
Docenti
DOCENTE : Stefania Cristofoli