A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Tecnico Specializzato in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

Master e Corsi di Istituto Universitario Salesiano Torino

Corso di Tecnico Specializzato in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

Istituto Universitario Salesiano Torino
  • In aula a Torino

Prezzo: Consultare

Accetta studenti delle provincia di Torino
Istituto Universitario Salesiano Torino

A proposito di formazione

Indirizzato a

Destinatari:
Maggiorenni, disoccupati e in possesso di un Diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea.

Presentazione

Profilo:

Il Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo delle risorse umane interviene con autonomia nei processi di:

rilevazione dei fabbisogni di selezione, formazione e sviluppo del personale aziendale

elaborazione di piani di valutazione delle risorse umane

progettazione e la gestione di programmi di sviluppo delle risorse umane.

Tali processi vengono condotti:

unendo la capacità di business con l’attenzione verso le persone;

procedendo per obiettivi con una costante attenzione ai risultati da raggiungere, interagendo con colleghi e collaboratori;

applicando strategie e tecniche appropriate di organizzazione, gestione e sviluppo delle risorse umane.


Sbocchi occupazionali

Professionisti in grado di operare all'interno di agenzie di lavoro interinale e società di ricerca e selezione delle risorse umane nell'ambito delle funzioni di selezione del personale, o in aziende strutturate, all'interno della gestione risorse umane con compiti di sviluppo dell'area organizzativa e formativa.


Obiettivi formativi

Il corso si pone l'obiettivo di formare un professionista in grado di gestire le relazioni con il personale e con gli stakeholders, selezionare il personale e individuare i bisogni formativi e sviluppare conseguenti piani di formazione delle risorse umane.

Di seguito i principali contenuti:

Tecniche di negoziazione
Tecniche di comunicazione efficace e lavoro di gruppo
Comunicazione d'impresa
Tecniche di selezione
Tecniche di valutazione del potenziale
Tecniche di analisi dei fabbisogni aziendali
Modelli organizzativi e strutture d'impresa

Cenni di Project Management

La formazione e la valutazione aziendale

Processi motivazionali, politiche retributive e sistemi di incentivazione
Metodologie per l'analisi e la valutazione delle posizioni e prestazioni

Elementi di budget del personale

Struttura didattica e orari

Il corso propone un approccio formativo integrato, che intreccia una solida preparazione teorica con lo sviluppo di capacità tecniche sollecitate e consolidate attraverso esperienze laboratoriali e di stage. Non sono previste modalità di formazione a distanza.

Prova di selezione: colloquio motivazionale di orientamento e test di informatica di base (concetti base dell'ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet).

800 di cui 300 di stage presso sedi esterne.

Dal lunedì al venerdì, con orario 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00

Per ricevere l’attestato di partecipazione è necessaria una presenza ad almeno i 2/3 del monte ore.
Iscrizioni


ISCRIVITI ENTRO IL 14 DICEMBRE

Per presentare la domanda di ammissione è necessario:

1. Avere una casella di posta elettronica valida

2. Compilare la presente domanda di iscrizione on-line entro il 14/12/2018 ore 10.00
Si invita a prestare particolare attenzione nella compilazione dei propri dati anagrafici e di residenza per garantire una corretta identificazione. Al termine della procedura il candidato riceverà una e-mail con il riepilogo dei dati inseriti; nel caso in cui la domanda di iscrizione on-line non sia stata compilata correttamente, il candidato non riceverà la e-mail di conferma dal sistema telematico.

I candidati che presenteranno pratiche incomplete e/o non presentate attraverso le modalità e tempistiche richieste verranno automaticamente esclusi dalle prove di selezione. Si ricorda che la presentazione della documentazione richiesta, nelle modalità e tempistiche indicate, è di totale responsabilità del candidato.

Al momento delle prove di selezione dovrà essere in possesso di tutti i requisiti e documentazione richiesti per la partecipazione al percorso formativo in oggetto. Il/la candidato/a che non sarà in possesso dei requisiti richiesti verrà automaticamente escluso.


Modalità di ammissione.

L'accesso alle selezioni del Corso di Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo risorse umane è subordinato al possesso di tutti i requisiti minimi e documentazione previsti dal corso.

I candidati che hanno eseguito correttamente la domanda di ammissione potranno verificare l'orario in cui dovranno presentarsi nella lista di convocazione pubblicata (il 14/12/2018 ore 17.00)

La verifica documentale avverrà in data 17/12/2018 ore 13.00
Il 17/12/2018 tutti i candidati dovranno presentarsi di persona con originale e fotocopia cartacea:
documento di identità in corso di validità (carta di identità o passaporto)

codice fiscale
titolo di studio richiesto per l'accesso al corso
Autocertificazione stato occupazionale (scarica modulo)
Iscrizione al Cpi (Centro per l'impiego) effettuata da non più di 6 mesi
Curriculum vitae formato europeo (datato e sottoscritto)
Regolare permesso di soggiorno in Italia in corso di validità (per studenti stranieri)

Il/la candidato/a, al momento delle prove di selezione, deve essere in possesso di un titolo di scuola media superiore o laurea conseguito in Italia. Se il titolo di scuola media superiore è stato conseguito nel paese di origine deve essere in possesso di equipollenza rilasciata dal MIUR. In caso di titolo di laurea conseguito all'estero il/la candidato/a dovrà essere in possesso di traduzione ufficiale in italiano e relativa dichiarazione di valore rilasciata dal Consolato/Ambasciata (nel documento dovrà essere esplicitato che si tratta di una dichiarazione di valore e che si tratta di un titolo di Laurea).

Il giorno della prova scritta (17/12/2018) bisogna presentarsi di persona con originale di un documento di identità in corso di validità (carta di identità o passaporto). Le prove di selezione potranno svolgersi al computer presso IUSTO in Piazza Conti di Rebaudengo 22, Torino.

La seconda prova (colloqui) avverrà in data 18/12/2018

In base agli esiti verrà stilata la graduatoria finale e pubblicata in questa pagina a partire dalle ore 09.00 del 19/12/2018.

Le persone ammesse al Corso di Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo risorse umane, che decidono di iscriversi, dovranno presentarsi personalmente in Segreteria Studenti IUSTO per formalizzare l'iscrizione entro le ore 17.00 del 20/12/2018 presentando in Segreteria Studenti IUSTO la seguente documentazione:

N. 2 copie Modulo di Conferma Iscrizione
N. 1 copia del curriculum vitae aggiornato a redatto in formato europeo
N. 1 copia dell'Informativa della Privacy ai sensi del GDPR UE 2016/679 (reperibile presso la Segreteria Studenti)


Tempistiche selezioni

14/12/2018 ore 10.00: scade iscrizione on-line
14/12 (ore 17.00): pubblicazione convocazione candidati/e
17/11 verifica documentale e prova scritta (partecipano tutti/e i/le candidati/e)
18/12 seconda prova di ammissione (colloqui)
19/12 (ore 09.00): pubblicazione graduatoria
19/12 e 20/12 consegna documenti iscrizioni

Luogo

a Torino

Attestato

Certificazione finale:

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di specializzazione, previo dopo il superamento di un esame finale articolato in due prove scritte e un colloquio orale.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso