A proposito di formazione
Presentazione
I corsi si impartono a Imola (BO).
Il corso si propone di formare in modo pratico, quindi lavorando sulla specifica modulistica, una figura che sia in grado di gestire le problematiche legate all'amministrazione del personale e all’elaborazione della retribuzione partendo dalla conoscenza di tutti gli adempimenti di carattere amministrativo e contributivo, fino a giungere all'elaborazione vera e propria della retribuzione.
Durata: 30 ore.
•LISTINO 490 EURO – 352 EURO PROMO ENTRO LA DATA 03/02/2017 - 295 euro promo disoccupati cassaintegrati mobilità.
Luogo
a Bologna
Date e orari
PROSSIME DATE:
Modulo 1: 30/06/2018 07/07/2018 14/07/2018 21/07/2018 28/07/2018 04/08/2018.
Modulo 2: 29/09/2018 06/10/2018 13/10/2018 20/10/2018.
Durata
30 ore
Programma
MODULO 1 - Il rapporto di lavoro.
• Lavoro subordinato e autonomo - parasubordinato – progetto;
• Tipologie di contratto: indeterminato - termine – part-time - tre tipi di apprendistato - inserimento - flessibile (intermittente e ripartito) - somministrazione di lavoro.
MODULO 2 - La costituzione del rapporto di lavoro.
• Il contratto individuale, inquadramento, qualifiche e mansioni; comunicazione agli Enti di competenza, contratti collettivi nazionali di lavoro, libri e documenti obbligatori.
MODULO 3 - Lettura, comprensione del cedolino paga, calcolo della retribuzione.
• Orario di lavoro (durata media e massima settimanale, gestione straordinari, pause e riposi);
• Assenze di malattia, maternità, infortunio, sciopero, congedi, festività, ferie, trasferte, congedi parentali, permessi L.104/92;
• Assegno nucleo familiare, fringe benefits, mensilità aggiuntive;
• Esempi pratici di calcolo per assenza di malattia;
• Esempi pratici di calcolo per assenza di maternità;
• Esempi pratici di calcolo per assenza di infortunio;
• Compilazione denuncia di infortunio, aspetti pratici della denuncia.
MODULO 4 - Adempimenti previdenziali.
• Inps: iscrizioni datori di lavoro, inquadramento, determinazione dei contributi, modello INPS DM10, la dichiarazione E-MENS e i versamenti;
• Inail: iscrizione datori di lavoro, aspetti generali, denuncia e versamento dei premi, compilazione autoliquidazione annuale.
MODULO 5 - Adempimenti fiscali.
• Tassazione ordinaria, separata;
• Calcolo conguaglio fiscale;
• Gestione assistenza fiscale;
• Addizionali comunali e regionali;
• Compilazione modello F24.