A proposito di formazione
Presentazione
Il corso è indirizzato a tutti coloro che vogliono fare un salto di qualità nella propria tecnica fotografica, imparando ad utilizzare consapevolemente la propria attrezzatura.
Le macchine fotografiche più evolute (reflex, mirrorless, compatte avanzate) permettono innumerevoli regolazioni manuali dei parametri ottici e digitali, consentendo risultati straordinari, rispetto al semplice scatto in modalità "Auto". Il confronto con un fotografo professionista e la sua guida negli incontri pratici, aiutano i partecipanti ad imparare a "pensare" e comporre la fotografia, per scatti qualitativamente superiori e capaci di cogliere la luce nel modo migliore.
Luogo
a Trento
Programma
Contenuti principali del corso
• L'utilizzo della macchina fotografia digitale
• Il triangolo dell'esposizione: apertura, tempi, ISO
• Apertura e profondità di campo
• Modalità di scatto: priorità di tempi, priorità di diaframma, manuale, automatico, modo"P"
• Obiettivi diversi per utilizzi diversi
• La prospettiva e la messa a fuoco
• Le luci, naturali ed artificiali, e le tecniche di illuminazione
• Le riprese in studio ed all'aperto, la temperatura del colore
• La fotografia in notturna, l'utilizzo del cavalletto, regolazione di tempi e sensibilità
Programma ed articolazione del corso
• LEZIONE 1: Le basi della fotografia digitale/1
• LEZIONE 2: Le basi della fotografia digitale/2
• LEZIONE 3: Sessione pratica di fotografia in esterna diurna
• LEZIONE 4: Sessione pratica di fotografia in studio
• LEZIONE 5: Sessione pratica di fotografia in esterna notturna
• EXTRA: Incontro di revisione al computer delle fotografie scattate
Le prime due lezioni e la sessione di fotografia notturna si tengono generalmente in orario serale o tardo pomeridiano, in giorno feriale. Le sessioni pratiche di fotografia 3-4 si tengono normalmente il sabato mattina.