A proposito di formazione
Indirizzato a
a quanti vogliono intraprendere la professione di fotografi senza affrontare tematiche specifiche che appartengono ai corsi di alta formazione
Presentazione
Il corso di fotografia è articolato in uno o due anni di studio. Ogni anno si ha la libertà di confermare il successivo o interrompere, conseguendo in ogni caso il titolo di studio $-3concernente il corso intrapreso.
Finalità
Questa tipologia di corso è studiata per coloro i quali hanno disponibilità di tempo limitata o impegni lavorativi part-time. Proprio per tale motivo il corso è ridotto a dieci ore settimanali intensive, che affrontano gli argomenti principali necessari, per acquisire le conoscenze nell’ambito della fotografia.
Lezioni
Esse saranno strettamente inerenti al piano di studi concordato e affronteranno solo quegli argomenti che costituiscono i pilastri della professione. Lo svolgimento delle medesime avverrà con diverse modalità di comunicazione e con diversi strumenti di supporto, come videoproiettori , lavagne luminose episcopi ecc. L’uso del computer e di software adeguati alla fotocomposizione e al ritocco fanno parte del programma di studio. La percezione e ottica, la semiologia estetica, le tecniche dello story board pubblicitario, le tecniche di ripresa il laboratorio di stampa e il visual fotografico rappresentano l’impianto disciplinare privilegiato.
ITINERARI FORMATIVI
OBIETTIVI GENERALI
Acquisire consapevolezza della professione
Sviluppare le modalità operative idonee al ruolo
Conoscere le principali problematiche operative
Elaborare progetti conformi alle conoscenze acquisite
COMPETENZE
Acquisire le conoscenze dei bisogni
Saper sviluppare progetti idonei allo scopo prefisso
COMPETENZE SPECIFICHE
Sviluppare progetti relazionandosi con altri allievi negli spazi d’incontro
Saper interpretare le tendenze del mercato ed interagire con le dinamiche progettuali
Analisi delle risorse culturali in ambito progettuale
Seminari
In quest’anno accademico Master sono previste uscite in esterno, seminari con professionisti di settore simulazioni di commissione e orientamento alla professione. I risultati dei seminari costituiranno la base per un’interpretazione progettuale individuale che emergerà come personale sintesi del tema del corso e dell' esperienza accumulata.
Durata:
250 ore, da piano di studi obbligatorio.
Ore settimanali
10 ore settimanali.
Esami
Denominazione dei titoli di studio rilasciati dall’ente formatore
Specialistico Easy rilasciato a termine del primo anno accademico
Master Easy rilasciato a termine del secondo anno accademico
Gli esami di fine anno saranno sostenuti davanti ad una commissione di docenti esterni ed esperti di settore
Costo annuale (Easy)
Si può scegliere tra due soluzioni, o pagare in contanti all’inizio del corso € 2.500,00, compresa l’iscrizione, o in 2 rate ( inizio e metà corso) da € 1.250,00 ciascuna, più € 200 d’iscrizione. Gli studenti stranieri devono versare l’intero importo a inizio corso
Programma
Discipline I° Anno Accademico
Diploma Specialistico Easy
Indirizzo Basic
Area socio-culturale
- Storia della fotografia
- Analisi semiologia dell’immagine
Area tecnico-professionale
- Progettazione fotografica
- Laboratorio di stampa
- Tecniche di story board
- Tecniche di fotocomposizione al computer con Photoshop
- Sala posa
Discipline II° Anno Accademico
Diploma Master
Indirizzo Professional
Finalità
Questo secondo anno accademico rappresenta il compimento di un ciclo di studi che ha avuto come principale scopo quello di avvicinare gli allievi alla professione, fino a farli identificare con i gli specifici ruoli dei professionisti contemporanei
Lezioni
L’impianto disciplinare di questo secondo anno ha funzione di completare quella ricerca iniziata il primo anno sviluppando progettualmente quello che precedentemente era stato formulato con sintesi teorica. In quest’anno accademico gli allievi impareranno a confrontarsi con la realtà professionale ed acquisire il proprio stile personale di comunicazione e formulazione progettuale
Area socio-culturale
Visual
Seminari
Area tecnico-professionale
Progettazione Fotografica II
Laboratorio di stampa II
Sala posa per moda e ritratto
Photoshop II
Il Reportage
Orientamento al lavoro