A proposito di formazione
Indirizzato a
Questo corso è da intendersi, ovviamente solo per coloro i quali veramente vogliono realizzare della fotografia una professione d'alto livello e, naturalmente, una scelta di vita.
Programma
Programma del Master
All'inizio l'allievo dovrà frequentare lo Stage I, che gli fornirà gli elementi tecnico espressivi di base per i corsi successivi, giunto alla metà dello stage potrà iniziare, parallelamente, a frequentare il Master di Moda , il Master di Reportage ed il Master di Camera Oscura. Terminato lo Stage I, inizierà a frequentare lo Stage II dove invece apprenderà tecniche di ripresa e di composizione ancora più sofisticate su fotocamere medio e grosso formato.
In contemporanea allo Stage II e, non appena terminata la prima trance di tre Master, potrà incominciare a frequentare il Master di Web Design , il Master di Still-Life ed il Master di fotoritocco ed impaginazione digitale. E' importante che il master di fotografia digitale si svolga in questa seconda trance di corsi in quanto l'allievo potrà elaborare direttamente le immagini prodotte nei master precedenti e, in parallelo alle altre frequenze, quelle degli ultimi corsi che starà frequentando. Al termine produrrà un Book completo suddiviso nelle varie specialità professionali.
La durata di tale Master può essere suddivisa, a seconda del numero di lezioni settimanali che si intende frequentare, da un minimo di un anno ad un massimo di due.
Per l'inscrizione, data la sua particolarità didattica, è fondamentale una prenotazione, in taluni anni scolastici, anche di sei mesi d'anticipo ed è necessario sostenere un colloquio per vagliare la reale motivazione dell'allievo e le sue qualità artistiche. Per quanto riguarda i programmi dei singoli corsi da frequentare basterà rifarsi a quelli contenuti all'interno del sito, ricordandosi che però, rispetto a chi frequenta una sola o, al massimo, due specialità, si avrà una preparazione maggiore dovuta a tutti i collegamenti che man mano, si intuirà, esistono tra le varie discipline fotografiche.
Ciò darà all'allievo una visione globale del problema da affrontare e, caso per caso, sarà subito in grado di risolverlo attingendo esperienza da una specialità o dall'altra che nel frattempo avrà appreso. Data la particolarità, la gradualità d'insegnamento, e la formazione del giusto profilo professionale da raggiungere, la frequenza del: Master Globale di Fotografia Professionale sarà obbligatoria e verranno tenute in considerazione, ai fini del punteggio finale, in trentesimi, le assenze non seriamente motivate.
L'allievo riceverà al termine del Master Globale, un attestato con valutazione per ogni corso frequentato più un attestato globale di formazione professionale fotografica che terrà conto, oltre dei singoli risultati ottenuti durante i corsi, anche degli aspetti di maturazione personale e cultura generale raggiunti durante il periodo di frequenza.
Verranno altresì fornite, personalmente dal Tutor dell'allievo, tutte le informazioni ed i suggerimenti relativi all'avviamento della sua professione e alle iniziali strategie di marketing specifico.