A disposizione per aiutarti 0694505891

Programma intensivo di corporate finance

Master e Corsi di SDA Bocconi School of Management

Programma intensivo di corporate finance

SDA Bocconi School of Management
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: SDA Bocconi School of Management

A proposito di formazione

Indirizzato a

Funzionari, quadri e dirigenti della funzione finanziaria e amministrativa delle imprese e loro collaboratori. Responsabili della tesoreria, della pianificazione e di Business Plan. Direttori generali e Amministratori Delegati. Imprenditori, analisti finanziari, avvocati d'affari. Società di consulenza e di revisione.

Programma

Il Programma è destinato a chi si occupa prevalentemente di Corporate Finance, ed intende arricchire i propri contenuti professionali approfondendo i modelli per le decisioni finanziarie. I tre moduli si concentreranno rispettivamente sulle seguenti problematiche:
- quanto devono indebitarsi le imprese, quanto costa il capitale, esiste una struttura finanziaria ottimale?
- come selezionare i progetti di investimento aziendale, come allocare il capitale a supporto dei processi di crescita,
come gestire l’incertezza nelle previsioni?
- quanto valgono le imprese e come stimare le opportunità di crescita?

In particolare, i contenuti sono così articolati:

I Modulo: Costo del capitale e struttura finanziaria
La stima del costo del capitale proprio e di debito.
La selezione degli strumenti di finanziamento.
La struttura finanziaria: elementi teorici e aspetti operativi.
La gestione delle decisioni di struttura finanziaria in azienda.

II Modulo: Capital budgeting
La gestione delle politiche d’investimento aziendali in ottica di creazione di valore.
Le metodologie di valutazione degli investimenti.
L'analisi della fattibilità finanziaria dei progetti.
La gestione degli aspetti critici e le analisi di sensitività.

III Modulo: Valutazione d’azienda
Le metodologie di valutazione delle aziende.
I metodi finanziari.
La costruzione dei flussi di cassa nei processi di valutazione.
La stima del terminal value e la valutazione delle opportunità di crescita.
I metodi di mercato.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni