A disposizione per aiutarti 0694505891

MASTER UNIVERSITARIO in MARKETING e COMUNICAZIONE

Master e Corsi di Università Commerciale

MASTER UNIVERSITARIO in MARKETING e COMUNICAZIONE

Università Commerciale
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università Commerciale

A proposito di formazione

Indirizzato a

In particolare, il MiMeC parla a quanti abbiano già maturato, in qualsiasi campo, una limitata esperienza lavorativa, idealmente non superiore ai 3 anni, e che abbiano confermato la propria passione per le professioni di Marketing.
Sotto un profilo attitudinale, il MiMeC lavora con studenti caratterizzati da motivazione sincera, umiltà e orientamento alla relazione, curiosità e costanza, senso critico e spirito costruttivo.

Programma

Il programma MiMeC presenta la medesima struttura per Corsi Omogeneizzanti e Core Competence. Viceversa, per i Laboratori Professioni sono proposti percorsi di approfondimento diversi, per quanto parzialmente mutuabili, tra le edizioni di settembre e gennaio.


Corsi Omogeneizzanti: l’obiettivo di questi corsi è di offrire ai laureati provenienti dalle varie discipline un bagaglio uniforme di conoscenze di base, rispetto ai temi dell’economia e dell’organizzazione aziendale. In questa fase, ogni partecipante potrà personalizzare il proprio percorso formativo frequentando alcuni tra i seguenti corsi: Economia e Gestione delle Imprese;

Analisi Competitiva e Strategie di mercato; Bilancio e Analisi di redditività. In relazione alla laurea di provenienza, il Comitato Ammissioni indicherà a ogni partecipante gli insegnamenti omogeneizzanti da preferire.

Core Competence: il nucleo didattico centrale è volto a fornire le basi disciplinari necessarie alle professioni di Marketing, Comunicazione e Ricerche di Mercato, congiuntamente al trasferimento dei business model a cui il MiMeC si richiama. Tali basi comprendono corsi di Consumer Analysis & Market Segmentation, Foundation of B2B Marketing, Communication & Media, Trade Marketing, Foundation of Marketing Research, Product Management e Service Management.


Laboratori Professioni - Edizione di settembre: si tratta di corsi fortemente applicativi che hanno come obiettivo la sperimentazione delle professioni cui apre il MiMeC attraverso la partecipazione attiva a specifici laboratori, progetti, lavori di gruppo, osservazioni e attività extra aula.
Per l'edizione di settembre sono previsti tre blocci di Laboratori, di cui uno mutuabile dall'edizione di gennaio (Basic Lab) e due caratterizzanti questa edizione:

Basic Lab, con corsi di Retailing, Marketing Events, Key Account & Customer Relationship Management.
Focus Advertising & e-Commerce, con percorsi in Advertising, Cross Media Communication, e-Commerce, Brand Management & Licensing;
Focus Marketing Research e Cool Hunting, approfondendo temi come Advance in Marketing Research Quantitative, Advance in Marketing Research Qualitative, New Marketing Targets, Marketing Creativity & New Product Development.


Laboratori Professioni - Edizione di gennaio: anche in tal caso sono previsti tre blocci di Laboratori, di cui uno mutuabile dall'edizione di settembre (Basic Lab) e due caratterizzanti questa edizione:

Basic Lab, con corsi di Advertising, Advance in Marketing Research Quantitative, New Marketing Targets.

Focus Retiling & Sales, con percorsi in Reatiling & e-Commerce, Advance in Retailing (Non Food), Dealer & Sales Management, Key Account & Customer Relationship Management;
Focus Events & Experience Marketing, approfondendo temi come Marketing Events & Trade Fairs, Cultural Events and Fundraising, Congresses and Territorial Events, Experience Marketing.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni