A disposizione per aiutarti 0694505891

Marketing e Comunicazione

Master e Corsi di Challenge,  Formazione ed Incentivazione

Marketing e Comunicazione

Challenge, Formazione ed Incentivazione
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Challenge, Formazione ed Incentivazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

laureati e laureandi in materie umanistiche ed economico-giuridiche e neo-assunti in azienda.

Presentazione

Obiettivi

Il Corso si prefigge di formare una figura professionale specializzata nel marketing e nella comunicazione d’impresa in grado di sviluppare e pianificare gli obiettivi e le strategie di impresa attraverso gli strumenti e le metodologie proprie della comunicazione strategica e aziendale: il problem solving, le ricerche di mercato, il marketing mix, il piano di marketing, la negoziazione, la comunicazione efficace.
L’obiettivo è quello di realizzare la piena rispondenza della professionalità alle esigenze espresse dalle imprese sia in termini di competenze relative alle metodologie e alle tecniche del marketing, sia in termini di caratteristiche individuali (capacità decisionali, creatività, flessibilità, spirito di iniziativa, capacità organizzativa).

Il Corso è riservato ad un ristretto numero di partecipanti, selezionati tra laureati e laureandi in materie umanistiche ed economico-giuridiche e neo-assunti in azienda.
Saranno valutate le candidature di chi abbia una formazione equivalente per esperienza professionale.
La frequenza al Corso è obbligatoria

Calendario

8 moduli didattici della durata di 2 giornate ciascuno (formula weekend, sabato e domenica), per un totale di 16 gg. d'aula full immersion (ore 10.30-18.30).

Metodologie Formative

Challenge, grazie al suo Centro Studi, realizza e redige, per le iniziative di formazione, materiale didattico "su misura", cioè legato alle richieste peculiari dell'azienda, realizzato su vari supporti, dal più tradizionale all' avveniristico.

Le metodologie didattiche, innovative e pro-attive, si basano sul concetto di "Formazione Esperienziale" dove il relatore è il "regista" dell'apprendimento ed i "discenti" sono gli attori protagonisti. I role-playing, le Case-History, i teamwork, i business game, il coordinamento didattico ed il tutoring, pre e post intervento, rendono l'acquisizione concettuale interattiva e duratura nel tempo.

La formula adottata è quella della"full-immersion", che grazie alla durata breve ma intensiva, garantisce la rapidità ed, al tempo stesso, l'efficacia del metodo.

Programma

I CONCETTI FONDAMENTALI DEL MARKETING
- Il sistema Ambiente-Mercato-Azienda
- Il Marketing Management
- L’evoluzione industriale
- Orientamento al mercato e orientamento al cliente
- Attuali macro-tendenze socio-economiche
- Attuali caratteristiche del consumo

LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELL'IMPRESA
- Evoluzione del ruolo del marketing
- Il marketing in relazione alle altre funzioni aziendali
- La pianificazione strategica a livello corporate
- La definizione del portafoglio prodotti (matrice di Boston)
- Il ciclo di vita del prodotto
- Il ciclo del marketing

L'ANALISI DI SETTORE E LE RICERCHE DI MERCATO
- Le variabili interne ed esterne
- Analisi del mercato: macroambiente e microambiente
- Analisi della domanda
- Analisi della concorrenza
- Le ricerche di mercato

LA SEGMENTAZIONE ED IL POSIZIONAMENTO
- La previsione della domanda
- L’individuazione dei mercati obiettivo
- La definizione del vantaggio competitivo
- Il concetto di posizionamento
- La brand equity

IL MARKETING MIX
- Le strategie di prodotto nelle diverse fasi del ciclo di vita
- La determinazione del prezzo
- Il Placement: la scelta dei canali distributivi
- La Promotion: promozioni, advertising, direct marketing, pubbliche relazioni

IL MARKETING DEI SERVIZI
- Differenza concettuale tra prodotto e servizio
- Gli elementi strategici del servizio
- La comunicazione nel marketing dei servizi
- Il ruolo centrale del cliente nell’affermazione del prodotto servizio
- Valore attribuito alla customer satisfaction
- Ascolto del cliente e disponibilità al cambiamento
- Costruzione della customer loyalty

LA COMUNICAZIONE D’IMPRESA
- Comunicazione istituzionale e comunicazione di prodotto
- Il concetto di comunicazione integrata
- One to many, one to one, many to many
- I protagonisti del mondo della comunicazione
- La produzione
- Come nasce una campagna pubblicitaria
- Il piano media

IL PIANO DI MARKETING
- Obiettivi di sviluppo e previsione delle vendite
- Il management della marca
- Il controllo del budget

IL WEB MARKETING
- La progettazione della presenza in rete
- Le logiche di web marketing per la progettazione del sito
- La strategia applicata alla rete
- La creazione di valore aggiunto per il cliente

LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
- I presupposti della comunicazione
- Le abilità di base: ascoltare, aprirsi, esprimersi
- Le abilità di livello avanzato: il linguaggio del corpo, paralinguaggio, meta-messaggi
- La congruenza: comunicare a 360° usando il verbale, il paraverbale ed il non verbale
- I segnali non verbali: decodifica ed uso
- La scoperta dei sistemi sensoriali (V- A - K)
- Sistemi rappresentazionali: imparare a riconoscere la mappa del mondo dell'interlocutore

LE RELAZIONI PUBBLICHE
- Le R.P. come leva di marketing
- L’impresa e i suoi pubblici di riferimento
- L’organizzazione di un U.R.P.
- La comunicazione istituzionale
- Customer satisfaction
- L’ evento come leva di marketing
- Comunicazione interna ed esterna
- Ufficio stampa e suoi strumenti

IL SELF MARKETING
- Scoprire e migliorare le proprie strategie motivazionali
- Tecniche di buona formazione degli obiettivi
- I valori e le credenze
- Il potere delle credenze
- La ristrutturazione delle credenze che limitano performances e risultati
- I valori: vere leve motivazionali interne
- Come creare un futuro motivante per sé e per il Team
- Elaborazione di strategie di self- marketing

LE STRATEGIE DI NEGOZIAZIONE
- Tecniche di Ricalco e guida per negoziare
- Lo stile negoziale winner-winner
- L’importanza del linguaggio nella Negoziazione
- Individuare i filtri mentali dell’interlocutore

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni