A disposizione per aiutarti 0694505891

Master Social Media & Digital Marketing

Master e Corsi di Time Vision

Master Social Media & Digital Marketing

Time Vision
  • In aula in Castellammare di Stabia, Napoli

Prezzo: Consultare

Time Vision

A proposito di formazione

Presentazione

In Italia sono 43 milioni le persone connesse ovvero il 73% della popolazione, con una crescita del 10% rispetto al 2017. 34 milioni di italiani hanno almeno un profilo attivo sui social media e trascorrono
circa 6 ore al giorno online. Questa trasformazione digitale coinvolge anche le aziende che stanno aumentando sempre più le risorse destinate alla comunicazione digitale, per raggiungere i propri potenziali consumatori.

Nuove le competenze e i profili richiesti: social media manager, community manager, digital strategist, influencer, digital PR e tante altre figure legate al web e al 2.0.

Il Master Social Media & Digital Marketing Time Vision ti off re la possibilità di diventare uno specialista del settore, pronto ad operare fin da subito in aziende, agenzie di comunicazione, società di consulenza o multiservizi, PA, o ancora di intraprendere una carriera come libero professionista.

Approfondimento Programmazione Didattica:

Il Master Social Media & Digital Marketing Time Vision si svolge in formula weekend (sabato e domenica) e si articola in 180 ore di lezioni frontali ripartite in 15 moduli, in 20 giornate da 8 ore, arricchiti da testimonianze aziendali, esercitazioni individuali e di gruppo, project-work, 20 ore da svolgere durante l’intero percorso di Master.
La Faculty del Master è composta di esperti del settore in grado di apportare un taglio tecnico-operativo oltreché professionalizzante.
Tutti i Master Time Vision si aprono con il modulo Self Empowerment e Soft Skills e si chiudono con il modulo di Personal Branding e Job Placement; una scelta di campo dettata dalla volontà di fornire ai partecipanti oltre alla formazione tecnico-specialistica, relativa al percorso prescelto, una preparazione a tutto tondo per diventare dei veri e propri professionisti. Ad oggi risulta irrinunciabile, infatti, per le aziende avere del personale qualificato, non solo in termini di competenze tecniche, bensì abilità trasversali che mettono l’accento sul come si fanno le cose, e non solo sul cosa; questo vale ancor più se si tratta di costruirsi una carriera da libero professionista. A tal fine è necessario che le new entries nel mondo del lavoro costruiscono un profilo ben formato e focalizzato sugli obiettivi, a partire da una maggiore consapevolezza di sé, da una spiccata propensione all’apprendimento
continuo, in una logica Life Long Learning, specie in modalità Learning by doing.
Se quanto detto rappresenta la principale funzione dell’inserimento in tutti i Master Time Vision del primo modulo, Self Empowerment e Soft Skills, che ha, inoltre, l’obiettivo di favorire un adeguato networking tra i partecipanti e agevolare la composizione del gruppo aula, d’altro canto, l’ultimo modulo dedicato al Personal Branding e Job Placement, completa il percorso di costruzione di un profilo personal-professionale ben formato, offrendo una giornata di approfondimento finalizzata alla costruzione di un proprio piano di carriera, destinando particolare attenzione alla persona, in una prospettiva di self marketing.

Tutti i Master Time Vision prevedono, inoltre, un momento aggregativo finale, sotto forma di Outdoor Training (8 ore), ovvero, una giornata di formazione esperienziale tematica che consente al partecipante di tangibilizzare il percorso di Alta Formazione, attraverso una vera e propria esperienza di apprendimento on field, in modalità gruppale.
Al termine del Master è previsto un ulteriore incontro, il Career Support (4 ore), per orientare meglio il partecipante al mondo del lavoro, attraverso un percorso intensivo di assistenza e tutoraggio rispetto al confezionamento del proprio kit di candidatura, cv e lettera di presentazione, in modalità coaching, al fine di personalizzare al meglio l’intervento su ogni singolo partecipante. Un momento importante che fa da ponte con la successiva fase di stage.
Il percorso di Alta Formazione professionale, infatti, prosegue con uno stage a partire da 300 ore garantite, che favorisce il placement del Masterino Time Vision; un’esperienza che ben nell’80% dei casi si tramuta in un inserimento lavorativo, reale obiettivo di un percorso di Alta Formazione.

Modalitá de Inzcrizione:

Per accedere al Master Social Media & Digital Marketing è necessario prenotare un colloquio conoscitivo con un Responsabile Time Vision che si terrà in sede. Il colloquio, di natura, conoscitiva e motivazionale, prevede la consegna del proprio Curriculum Vitae che sarà sottoposto ad un’ulteriore valutazione da parte della Commissione per l’assegnazione di una Borsa di Studio, a copertura totale o parziale dai 300 ai 500 Euro.
Durante il colloquio, inoltre, è possibile ricevere tutte le informazioni relative all’organizzazione
dello Stage garantito da contratto.

Luogo

in Castellammare di Stabia, Napoli

Attestato

Diploma di MASTER IN SOCIAL MEDIA & DIGITAL MARKETING.

Date e orari

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA:

Il Master in formula weekend (sabato e domenica) 20 giornate da 8 ore ciascuna dalle 9.30 alle 13.30 dalle 14.00 alle 18.00.

Durata

180 ore

Programma

Modulo 1.
SELF EMPOWERMENT E SOFT SKILLS (8H)
Lo sviluppo personal-professionale: modelli e tecniche
Le soft skills: problem solving, organizzazione, leadership, comunicazione
La gestione dei killer: conflitti, tempo, relazioni, obiezioni
Intelligenza emotiva e sociale
Public speaking e comunicazione efficace
Tecniche di negoziazione e decision making
Tecniche individuali di gestione dello stress da lavoro correlato

Modulo 2.
INTRODUZIONE AL DIGITALE (8H)
Le nuove frontiere della comunicazione aziendale e il ruolo dei social media
Social presence: identificazione dei social in relazione agli obiettivi e al settore
merceologico
Ideazione e sviluppo della social media strategy
Analisi dei principali social network: performance e utilizzi.
Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Youtube, Pinterest, Vkontacte, Google+,
Tumblr, Snapchat, WhatsApp, WeChat, Messanger, Line, Telegram, Foursquare,
Anobiii, Periscope, Google my Business
Definizione del social media plan
Social commerce: tecniche e strumenti di selling e customer care

Modulo 3.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E SOCIAL MEDIA MARKETING (8H)
Social Media Organization: ruoli e relazioni interne
La creazione del team di lavoro
Policy e processi di lavoro
Software per la gestione integrata delle piattaforme social
Software per editing grafici e video.

Modulo 4.
MARKETING & COMMUNICATION MANAGEMENT (16H)
Marketing analitico, strategico e operativo
Analisi del consumatore
Analisi dei competitor
Targeting e Posizionamento
Brand Identity
Il piano di comunicazione integrata: mezzi tradizionali e innovativi
Strategia di comunicazione

Modulo 5.
DIGITAL STRATEGY I PARTE: MEZZI E STRUMENTI (16H)
Earned, owened, paid media
Creare una social media strategy
Digital PR e Influencer strategy *
Il piano editoriale

Modulo 6.
DIGITAL STRATEGY II PARTE: ENGAGEMENT DELLA COMMUNITY (16H)
Realtime Marketing
Community & Crisis Management
Social Event Management
UGC e Contest
Social Media Plan

Modulo 7.
BRANDED CONTENT E DIGITAL STORYTELLING (8H)
Il branded entertainment nella strategia di comunicazione
La narrazione d’impresa
I diversi tipi di racconto
SEO Copywriting
Video storytelling

Modulo 8.
MEDIA PLANNING (16H)
I formati pubblicitari *
Media planning tradizionale e digitale *
Mobile engagement, adv e gamification: le strategie di comunicazione adattate al device *
Google AdS
Retargeting
KPI
ROI

Modulo 9.
FACEBOOK (16H)
Identikit del canale
Facebook Business Manager
Algoritmo Facebook
Engagement strategy
Implementazione di chatbot
Adv: criteri di profilazione, definizione budget , creazione dell’inserzione
analisi delle performance
Social commerce: tecniche di selling e customer care

Modulo 9.
INSTAGRAM (16H)
Identikit del canale
Visual storytelling
Scouting degli hasthag *
Implementazione dei bot *
Adv: struttura dell’annuncio e analisi delle performance
Laboratorio Photoshop *
Social commerce: tecniche di selling e customer care

Modulo 10.
TWITTER (8H)
Identikit del canale
Live twitting
Adv: Twitter Ads, tweet sponsorizzati, campagne di interazione

Modulo 11.
LINKEDIN (8H)
Identikit del canale
Employer branding *
Adv: creare un business account, utilizzo di Pulse, creazione campagne

Modulo 12.
PERSONAL BRANDING E JOB PLACEMENT (8H).
Self management
Il kit di candidatura: CV e lettera di presentazione
Testistica ad hoc per il bilancio di competenze
Colloqui simulati individuali e di gruppo
Elevator pitch simulati
Serious game per il team working
Diari delle competenze e SWOT personale
L’utilizzo dei social per il self marketing

Modulo 13.
OUTDOOR TRAINING (8H)
Giornata di formazione esperienziale tematica *

Project Work (20H).

Docenti

Per ogni Master è prevista la presenza di un tutor che essendo anche un partecipante al percorso formativo, è in grado di assicurare e agevolare i processi di comunicazione interna all’aula, fluidificare le relazioni con i docenti, aggiornare il calendario incontri, laddove fosse necessario apportare variazioni in itinere. In generale, la presenza del Tutor favorisce il buon funzionamento tecnico-operativo e organizzativo del corso. Durante il colloquio conoscitivo puoi candidarti per diventare Tu il Tutor del Master per godere anche della Borsa a copertura Totale.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Davante | CORSICEF®
  • Online
  • In aula a Milano, Torino, Roma, Napoli
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso