A proposito di formazione
Indirizzato a
manager e professionisti interessati a sviluppare specifiche competenze nella gestione di una Business Comunity. Più precisamente si rivolge a manager con specifiche responsabilità gestionali in progetti Intranet e di Community, general manager, imprenditori e manager funzionali, manager e professional di technology & service provider
Presentazione
Nei contesti turbolenti della moderna economia, caratterizzati da una competizione crescente, la conoscenza rappresenta spesso l’unica fonte di vantaggio competitivo sostenibile e le imprese sono obbligate a misurarsi sempre più sulla capacità di gestire e accrescere il valore del “capitale intellettuale”. L’emergere di nuovi modelli organizzativi, caratterizzati da una crescente dispersione e mobilità dei lavoratori, rende altresì inadeguate le tradizionali modalità di scambio e gestione della conoscenza basate prevalentemente sull’“osmosi sociale”.
Attraverso il Business Community Management le aziende hanno la possibilità di creare spazi nuovi di connessione tra le persone che trascendano i vincoli fisici e organizzativi della struttura organizzativa tradizionale, dando così all’organizzazione nuovi spazi di efficacia e flessibilità strategica ed organizzativa
Obiettivi:
capire come supportare lo sviluppo e il mantenimento delle comunità interne, incentivandone la creazione e la condivisione della conoscenza e fornire ai partecipanti, indipendentemente dal proprio background culturale di partenza, strumenti e metodologie per progettare, lanciare e gestire una Business Community
Durata:
40 h caratterizzante + Project Work aziendale di circa 3 mesi
Crediti:
10 Crediti Formativi
Luogo
a Milano