A proposito di formazione
Indirizzato a
a Imprenditori e Manager che vogliano sviluppare un progetto di internazionalizzazione della propria Impresa.
Presentazione
Nelle 8 giornate verranno affrontati tutti i passi che l’azienda deve compiere per portare a termine con successo il processo di internazionalizzazione. Si studierà come analizzare le potenzialità dei mercati in relazione ai propri prodotti, come preparare le strategie di ingresso per posizionarli correttamente, oltre a conoscere e valutare gli aspetti legali, contrattuali, distributivi ed economici.
Il Master è organizzato in collaborazione con ADICO, associazione fondata nel 1964 che riunisce coloro che si occupano professionalmente di Marketing e di Vendite.
Il percorso formativo del Master in Internazionalizzazione d’Impresa prevede la preparazione, da parte di ogni partecipante, del progetto di internazionalizzazione della propria azienda (Project work).
Al termine delle 8 giornate del Master, ogni partecipante avrà a disposizione mezza giornata per la presentazione del progetto. Durante l’incontro individuale, che avverrà in data concordata, il progetto sarà discusso e valutato con il Dr. Serre, coordinatore del Master.
Nelle giornate del Master, ADICO, co-promotrice del corso, organizzerà degli incontri con testimonianze e case history di aziende e imprenditori che hanno intrapreso con successo l’internazionalizzazione della propria impresa: queste testimonianze si svolgeranno durante la pausa pranzo, dalle ore 13 alle ore 14
Benefici:
- Gestire l’internazionalizzazione dell’azienda in modo integrato e attraverso l’uso di una metodologia di valutazione delle opportunità
- Superare gli aspetti emotivi e creare una strategia di internazionalizzazione
- Ottimizzare le risorse disponibili e focalizzare l’attenzione sui paesi veramente “compatibili” con i nostri prodotti evitando avventure e rischi
- Conoscere e gestire tutti gli aspetti organizzativi e gestionali innescati dalla decisone di internazionalizzazione della propria azienda: Marketing strategico internazionale, aspetti contrattuali, fiscali, commerciali e distributivi, logistica, aspetti interculturali, aspetti legali relativi alla tutela di marchi e brevetti, comunicazione, Business Plan.
- Conoscere e confrontare esperienze di internazionalizzazione realizzate da altre imprese al fine di poter valutare diversi approcci e risultati.
Orari e Tempi:
Il Master in Internazionalizzazione di Impresa si svolge presso la Scuola Superiore del Commercio, del Turismo e dei Servizi in viale Murillo, 17 a Milano zona Fiera.
Giorni di attività didattica:
La formula prevista è caratterizzata da 8 sabati con orario 9.30 - 17.15
La quota di iscrizione è comprensiva delle giornate di formazione, del materiale didattico e della documentazione.
Al termine del Master verrà consegnato ai partecipanti l’attestato di partecipazione.
I posti disponibili per il Master sono 15.
E’ previsto lo svolgimento di un colloquio di ammissione.
Riduzioni e Agevolazioni:
Per i soci ADICO, è riservata una riduzione di Euro 400,00 sulla quota di iscrizione
Per i partecipanti a titolo privato che non dispongono di partita IVA, è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
Per chi si iscrive entro il 30 settembre 2007 è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
Per gli Ex-Partecipanti che hanno frequentato Master o Corsi CESMA è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
Per due o più iscrizioni aziendali allo stesso Master è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione a partire dalla seconda iscrizione
Le riduzioni sono cumulabili
Possibilità di finanziamento 6 mesi a tasso zero
Programma
- Lo Scenario dell’Internazionalizzazione
- Il Piano di Marketing
- Project Work
- Il Budget e il Business Plan
- La Legislazione e la Gestione Fiscale
- Scelte Strategiche per il Nuovo Mercato
- Il ruolo della Tecnologia e lo Sviluppo della Logistica
- La Gestione di Brevetti e Marchi