A proposito di formazione
Indirizzato a
Laureandi e Neo laureati in materie umanistiche e giuridico-economiche, nonché partecipanti con esperienza già maturata del ruolo.
Programma
Il Master consta di quattro moduli così articolati:
Organizzazione Aziendale; Argomenti trattati: Dinamica di Gruppo, Organizzazione Aziendale e del Lavoro, Analisi Organizzativa
Selezione e Valutazione delle Risorse; Argomenti trattati: Iter Selettivo, Colloquio/Intervista, Analisi Transazionale, Assessment Center, Programmazione Neuro Linguistica, Utilizzo dei Test nella Selezione, Head Hunting & Outplacement
Formazione Professionale; Argomenti Trattati: Piani Formativi, Processo e Progetto di Formazione, Analisi dei fabbisogni Formativi, Progettazione, Realizzazione di interventi Formativi e Metodologie didattiche, Gestione d’Aula, Valutazione della Formazione, Progettazione Finanziata: FSE (Fondo Sociale Europeo) e Fondi Interprofessionali per la formazione continua.
Gestione del Personale; Argomenti Trattati: Il ruolo del Direttore del Personale, Leadership- Managerialità e processi decisionali, Valorizzazione delle Risorse Umane ed Empowerment, Team Building & Coaching, Motivazione del Personale, Negoziazione, Mediazione e Gestione del Consenso e del Dissenso, Time Management, Analisi di Clima, Modello delle Competenze, HR Reengineering, Project Management, Valutazione delle Prestazioni e del Potenziale, Piani di carriera, Disciplina del Rapporto di Lavoro, Tipologie Contrattuali (Riforma Biagi ed il Contratto flessibile), Provvedimenti disciplinari e licenziamenti, Politiche Retributive e Sistemi Incentivanti, Relazioni Industriali e Sindacali, Change Management, Outdoor Training (“corde alte”).