A proposito di formazione
Indirizzato a
giovani laureati o laureandi in discipline umanistiche o economico-giuridiche, che desiderano acquisire le competenze necessarie per diventare figure professionali specializzate nella selezione, formazione e gestione delle risorse umane e ad operare nella Direzione del Personale, nelle Società di Consulenza, nelle Società di Ricerca e Selezione e a ricoprire posizioni manageriali nell'ambito di Aziende e di Enti della P.A.
Presentazione
La complessità e la pluralità del mercato del lavoro esige al suo interno la presenza di figure professionali in grado di rispondere pienamente ai bisogni aziendali.
La costante e sempre più crescente attenzione alla singola risorsa prevede, sia nel settore del Privato che in quello della Pubblica Amministrazione, la presenza di Esperti in grado di seguirne il processo di inserimento e crescita dalla selezione, alla formazione, all'inserimento in azienda, alla gestione e oltre.
ll Master in Selezione, Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane nasce da questa specifica esigenza del mercato di disporre di specialisti capaci di gestire appieno tali processi e pronti ad affrontare le costanti sfide del mercato.
Obiettivi
Il Master mira a formare figure professionali con competenze multi disciplinari, che siano in grado di operare come Esperti in Selezione, Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane, sia nelle Aziende che negli Enti della P.A., che nei Servizi di Consulenza.
Tra le figure che il Master forma ci sono: l'Esperto di Selezione e Valutazione del Personale, il Responsabile Risorse Umane, il Responsabile Paghe e Contributi, l'Esperto nelle Relazioni Industriali.
Il Master costituisce un'opportunità per tutti coloro che desiderano acquisire una specializzazione in un settore in espansione, che offre reali possibilità di impiego.
Metodologia Didattica
L’intero percorso del Master è strutturato in aree tematiche, i cui contenuti sono indispensabili per una completa formazione multi disciplinare dei nuovi HR Manager, a cui affidare la responsabilità della selezione, della formazione e della gestione delle risorse aziendali all’interno di Aziende e Enti della P.A.
Il Master è caratterizzato da una fortissima impronta operativa, oltre che teorica, realizzata attraverso lo svolgimento di esercitazioni individuali e di gruppo, sviluppo di case study, utilizzo di software specifici
Destinatari
In via del tutto eccezionale, previa valutazione delle competenze da parte del Comitato Scientifico, è ammessa l'iscrizione di partecipanti privi del titolo di laurea, purchè in possesso del diploma di scuola secondaria e di adeguate competenze.
La frequenza del Master è aperta anche a professionisti del settore, interessati ad acquisire le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di HR Manager e che desiderino approfondire conoscenze e competenze di selezione e gestione del capitale umano.
Durata e Sede
Durata: 1.100 ore (300 ore d'aula e 800 ore di stage)
Lezioni: dal lunedì al venerdì
Orario: 9,00 - 13,00 / 14,00 - 18,00
Sede: Bari
La partecipazione al Master è limitata ad un massimo di 20 partecipanti, previo superamento di una selezione da svolgersi presso la sede EUROCOMP di Bari, a cura di componenti del Comitato Scientifico.