A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Human Resource Management

Master e Corsi di STOÀ - Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa

Master in Human Resource Management

STOÀ - Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: STOÀ - Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa

A proposito di formazione

Presentazione

Il Master in Human Resource Management, giunto alla sesta edizione, si propone di rispondere alle esigenze delle imprese che richiedono oggi competenze sempre più specialistiche in ogni funzione. In particolare la funzione Risorse Umane richiede sia competenze specialistiche sulle attività principali quali Organizzazione, Selezione, Formazione, Sviluppo, sia capacità sistemica nel coordinamento di persone e processi.

Il programma ha l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze relative al sistema impresa e alle Risorse Umane, a laureati in discipline umanistiche interessati alle problematiche del Personale e alla gestione del capitale umano.
Il profilo in uscita è quello di un Esperto di gestione e sviluppo delle Risorse Umane che possa inserirsi con successo in azienda, ma anche un Esperto che abbia le competenze HR per operare nella Consulenza, nelle Agenzie di Lavoro Temporaneo e nella Pubblica Amministrazione.

Partner del progetto

Il Master è stato progettato in partnership con AIDP, l'Associazione Italiana per la Direzione del Personale; in particolare con la struttura del Gruppo Campano. L'AIDP è un punto di riferimento autorevole per chi si occupa professionalmente delle relazioni azienda-individuo, ponendo lo sviluppo della persona tra i valori fondamentali da diffondere nel mondo del lavoro e nella società civile. L'AIDP è un organismo promotore di network di alleanze fra enti e associazioni che valorizzano il sistema persona-lavoro a livello nazionale e internazionale. Gli allievi del Master, come è già avvenuto per chi ha partecipato ai corsi HRM già realizzati in passato, entreranno a far parte, dal giorno di iscrizione al Master, della famiglia dei soci AIDP Gruppo Campano dove troveranno, anche dopo il Master un punto di riferimento per la professione Risorse Umane.

Il Master ha una durata complessiva di 1500 ore di cui 900 di stage con un impegno full time, dal lunedì al venerdì.

Programma

Il percorso formativo è organizzato in:

I FASE
- 4 mesi di attività d’aula (lezioni, applicazioni, visite in azienda, Business case) articolate in moduli relativi a Sistema impresa, Competenze HR, Amministrazione del Personale, Sistemi Informativi HR, Relazioni Industriali, Project work.
Il progetto prevede anche un modulo di Business English.
Il Master intende inoltre sviluppare competenze trasversali attraverso un percorso personalizzato di Personal Coaching, integrato da azioni di sviluppo, finalizzato allo sviluppo delle proprie capacità e competenze.

Sistema impresa
Il programma di sistema impresa è una full immersion nel management specificamente progettata per coloro che si accostano per la prima volta alle logiche d’impresa e della competizione. Gli allievi saranno impegnati in un’analisi di settore finalizzata allo sviluppo delle conoscenze di base di una realtà aziendale. Una particolare attenzione è rivolta alle implicazioni del cambiamento strategico nel management delle risorse umane. A termine del programma è prevista l’eleborazione e la presentazione di un report in plenaria.

Le competenze HR sono le attività principali della funzione risorse umane di una moderna organizzazione:
Organizzazione, Selezione, Sviluppo, Valutazione delle prestazioni e del potenziale, Analisi delle competenze
Amministrazione del Personale è un modulo finalizzato a trasmettere le linee guida per una completa visione di tutte le voci che compongono gli aspetti gestionali e amministrativi della gestione delle Risorse Umane.

Relazioni Industriali sviluppa teoria e casi di studio su negoziazione sindacale e gestione del conflitto.
Sistemi Informativi HR propone una visita in un’azienda che utilizza un sistema informativo SAP-HR per la gestione delle Risorse Umane e alcuni interventi teorico/specialistici.

Il Project Work, previsto nell’ultima settimana della fase d’aula, consiste nell’organizzazione di quattro moduli elettivi a scelta dell’allievo sui principali temi del Master. Gli allievi, divisi in gruppi di lavoro, sceglieranno l’area nella quale preparare un lavoro specifico, un Project Work. Saranno supportati da alcune lezioni teoriche e da tutor esperti della materia. Alla conclusione del modulo, di 40 ore, è prevista una presentazione in plenaria.

II FASE - STAGE

Durante lo stage, della durata di 4 mesi, ogni allievo, ospite nella funzione Risorse Umane di aziende o enti, svolge, con il supporto del tutor Stoa', un progetto o un’attività di affiancamento sulle principali attività in corso, finalizzati a valorizzare le competenze acquisite in aula coerentemente con le motivazioni, aspettative e competenze dell'allievo. Gli stage sono concordati dalla Scuola sulla base delle esigenze delle aziende e delle competenze ed interessi degli allievi. Gli stage consentono agli allievi di misurare sul campo la validità delle conoscenze, delle tecniche e dei metodi appresi, di verificare il proprio grado di apprendimento e la capacità di inserimento nella funzione Risorse Umane.

L'attività di stage prevede la redazione di un report finale scritto, presentato in seduta plenaria di fronte ad una commissione di docenti e referenti aziendali nominati dalla Scuola.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Radar Academy
  • Online
  • In aula a Milano, Torino, Bologna, Roma, Firenze, Napoli, Bari, Catania, Pescara
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni