A proposito di formazione
Indirizzato a
Laureandi, laureati in tutte le discipline desiderosi di entrare a far parte dell affascinante mondo delle risorse umane con particolari doti comunicative, di lavoro in team e relazionali. Il master è rivolto anche a giovani professionisti operanti già nel settore Risorse Umane che ambiscono ad acquisire maggiori competenze per svolgere al meglio il loro lavoro.
Presentazione
Obiettivi:
Formare professionisti esperti nell'area delle Risorse Umane, nell'ambito della Gestione, selezione amministrazione e formazione professionale.
Sbocchi professionali:
- Direzione risorse umane di aziende
- Agenzie per il lavoro
- Società di Selezione e Formazione aziendale
- Società di head hunting
- Attività di free lance
- Coaching
- Agenzie di outplacement
Metodologia didattica
Le competenze e le tecniche saranno apprese attraverso una metodologia interattiva e dinamica, di tipo prevalentemente esperienziale -esercitazioni, role-playing, Case History-, atta a stimolare la partecipazione e il confronto. I partecipanti avranno modo di sperimentare già durante la fase d'aula i principali strumenti tipicamente utilizzati nei processi della gestione, selezione e formazione del personale.
"OFFICINA CREATIVA"
Rappresenta il Project Work di Bemore. Si svolge in sottogruppi ed è l'implementazione di un progetto di selezione piuttosto che di formazione, a partire da un'azienda realmente esistente. Ogni gruppo di lavoro presenterà il proprio project work l'ultimo giorno di ogni modulo alla presenza di una commissione composta dal responsabile scientifico del master e da un HR Manager di una delle aziende partner.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA: Il Master si terrà a Napoli presso la sede in via Scipione Bobbio 15. La formula di partecipazione è così suddivisa:
- Fase d'aula: 164 h in aula formula weekend (sab/dom)
- Fase di stage aziendale: 500 h con frequenza quotidiana per 3/6 mesi
ORIENTAMENTO E PLACEMENT
Tutti i partecipanti al Master usufruiscono del servizio Orientamento finalizzato alla formazione e alla promozione di interessi e attitudini professionali, al fine di indicare al partecipante la "via" più giusta per inserirsi nel mondo del lavoro.
STAGE TIROCINIO
La frequenza dello Stage tirocinio, garantito a tutti i partecipanti, consentirà di sperimentare attivamente le conoscenze e le skills acquisite durante la fase d'aula e di intraprendere un percorso che costituirà un canale privilegiato per l'inserimento professionale.
MODALITA' DI ACCESSO:
Per accedere al Master è necessario sostenere una selezione ,non impegnativa ai fini dell'iscrizione. .
AGEVOLAZIONI:
Sono previste agevolazioni del 25% sul costo totale del Master per i candidati provenienti dalle seguenti province (Avellino, Benevento, Salerno)
Luogo
a Napoli
Date e orari
- 05/03/2022
- 26/03/22
Durata
120 ore
Programma
MODULO SELEZIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
PROGRAMMA CALENDARIO
- Il Processo di Selezione: strumenti e tecniche
- Digital Recruiting & Employer Branding
- La Selezione Dei Candidati: Colloqui, Feed-Back e Valutazione
- L’Assessment Center e la valutazione del potenziale
- L’Amministrazione del Personale
- La Costituzione del rapporto di lavoro e modalità di assunzione
- “Officina creativa”: Lavori e verifiche di gruppo