A proposito di formazione
Indirizzato a
- Laureati e laureandi in discipline umanistiche, economiche e giuridiche.
- Personale di aziende
- Professionisti
- Consulenti
- Imprenditori.
- Sono ammessi anche i DIPLOMATI, in numero limitato, ma solo previa dimostrazione di aver maturato delle esperienze lavorative significative.
Presentazione
Il Master in Gestione delle Risorse Umane - Organizzazione, Selezione, Formazione e Sviluppo si pone l'obiettivo di formare esperti nella funzione HR con forte focalizzazione sui temi dell'organizzazione, della selezione e della formazione che siano in grado di gestire ed anticipare i rapidi e radicali cambiamenti dell'attuale mercato del lavoro.
Sbocchi Professionali
Il Master offre ai partecipanti opportunità di inserimento, o di riqualificazione del proprio ruolo professionale, presso le Direzioni Risorse Umane di aziende industriali, di servizi e nella consulenza del lavoro.
Durata Struttura
Il Master in Gestione delle Risorse Umane - Organizzazione, Selezione, Formazione e Sviluppo è strutturato in 5 moduli.
Il Master è svolto in parallelo, a settimane alternate, con il Master in Amministrazione del Personale, per consentire la fruizione dell'intero percorso formativo a chi intendesse frequentare l'intero Master in Gestione del Personale.
Il piano degli studi prevede:
100 ore (20 giornate) di aula frontale;
80 ore circa (su 2 mesi) di Project Work;
40 ore circa di studio individuale con il supporto (su richiesta) delle lezioni in audio-video streaming per maggiori approfondimenti.
L'intero percorso formativo, pertanto, può raggiungere complessivamente 220 ore.
Crediti Formativi
Il presente Master è accreditato da:
GIDP (Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale), pertanto da diritto agli iscritti al Master di diventare di Socio (ordinario o aggregato a seconda dell'esperienza professionale già maturata), e potranno beneficiare di tutti i vantaggi che GIDP propone, tra i quali estendere il proprio network, partecipare a convegni, tavole rotonde e seminari, partecipare gratuitamente a tutte le iniziative organizzate da GIDP.
Essere Socio GIDP è sinonimo di un elevato livello di esperienza e credibilità professionale.
SEDE: Roma - P.tto delle Carte Geografiche - Via Napoli 36 (venerdì e sabato a settimane alternate per 6 mesi)
SEDE: Milano - Hotel Poliziano Fiera - Via A. Poliziano, 11 (venerdì e sabato a settimane alternate per 6 mesi)
ORARIO DELLE LEZIONI:
ven. ore 15:00-20:00
sab. ore 09:30-14:00
Programma
Modulo 1
- L'ORGANIZZAZIONE IN AZIENDA
Modulo 1
- IL PROCESSO DI SELEZIONE DEL PERSONALE
Modulo 3
- LA FORMAZIONE
Modulo 4
- SVILUPPO E VALUTAZIONE DEL PERSONALE
Modulo 5
- POLITICHE RETRIBUTIVE