A proposito di formazione
Indirizzato a
Il master si rivolge in via preferenziale a coloro che hanno maturato un’esperienza lavorativa in ambito amministrativo e/o finanziario.
Altri destinatari del master sono consulenti e commercialisti che vogliono ampliare le proprie conoscenze in materia.
Il percorso rappresenta, inoltre, un´opportunità di approfondimento per i manager interessati ad accrescere le proprie competenze in finanza e sviluppare una carriera in azienda.
E’ ammesso un numero limitato di partecipanti fortemente interessati alle tematiche trattate, ma privi di una significativa esperienza professionale.
Presentazione
Obiettivi:
Il Master in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione si propone di formare manager con competenze professionali altamente specializzate e in possesso di una visione trasversale delle dinamiche finanziarie aziendali.
Il master tratta tecniche e strumenti tradizionali di programmazione e controllo e, accanto a questi, le principali tendenze evolutive: i nuovi modelli di analisi economica basati sul concetto di valore economico per gli stakeholder, i nuovi strumenti di cost management e di management control e le nuove tecniche di simulazione.
Metodologia:
La metodologia didattica è fortemente operativa: attraverso simulazioni, esercitazioni e case history, i partecipanti otterranno degli strumenti immediatamente utilizzabili in ambito lavorativo. La qualità dell´insegnamento è garantito da una faculty di professionisti con grande esperienza nei temi trattati.
Luogo
a Milano, Bologna, Roma, Padova
Attestato
Ai partecipanti che avranno frequentato almeno l'80% delle lezioni verrà consegnato il diploma di master in "Finanza Aziendale e Controllo di Gestione".
Partnership:
Il master è realizzato in collaborazione con ASSOCONTROLLER (associazione nazionale dei controller).
Date e orari
Padova: 14/10/2017
Bologna: 21/10/2017
Roma: 21/10/2017
Milano: 28/10/2017
Agevolazione 20% per iscrizione entro 30 Giugno 2017