A disposizione per aiutarti 0694505891

Master Europeo in Risorse Umane

Master e Corsi di ISDA Business & People Partner

Master Europeo in Risorse Umane

ISDA Business & People Partner
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: ISDA Business & People Partner

A proposito di formazione

Indirizzato a

a laureandi e laureati provenienti da tutte le facoltà che:
- cerchino occasioni concrete di realizzazione professionale
- siano convinti che le risorse umane sono il vero inestimabile patrimonio aziendale
- siano motivati a sviluppare competenze professionali qualificate nella gestione e sviluppo delle risorse umane siano disposti a investire su se stessi

Presentazione

Il Master Europeo si propone di formare e qualificare professionalmente giovani laureati ad alto potenziale che possano, a conclusione del percorso, inserirsi nelle diverse funzioni di Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane all'interno di aziende, PMI e società di consulenza, gestire e intervenire sui processi aziendali dell'area Risorse Umane interpretando gli obiettivi strategici dell'azienda, utilizzare strumenti professionali per migliorare i processi di crescita delle singole persone.

Ogni nuovo viaggio che si intraprende ha bisogno di una meta e di un obiettivo al tempo stesso sfidante e raggiungibile.La Vostra meta è il lavoro; il Nostro obiettivo è quello di fornir Vi le conoscenze e le competenze tecniche e specifiche necessarie per affrontare il viaggio e raggiungere la meta con successo e soddisfazione; il viaggio è insieme un'occasione di manifestare la Vostra capacità di osservare le cose da diverse angolature, di meravigliarVi ed entusiasmarVi di ogni piccolo aspetto del mondo delle risorse umane e di reinventare Voi stessi.

Corpo docente e Metodologia didattica

Multidisciplinarietà, curiosità intellettuale e presidio specialistico sono le caratteristiche distintive del corpo docente ISDA, altamente qualificato perchè composto da Consulenti di Direzione, Manager d'Azienda e Responsabili delle singole aree HR, che possono tutti vantare una conoscenza consolidata del mondo HR e degli strumenti necessari a ricoprire un ruolo qualificato nella Direzione del Personale.Coerentemente a questo know-how, il Master è studiato su una formula, collaudata da anni di sperimentazione, altamente partecipativa che mira a coinvolgere i partecipanti in maniera attiva e diretta e affianca all'insegnamento tradizionale varie attività complementari come:

- project work
- esercitazioni pratiche
- simulazioni
- role-playing
- business games
- studio di casi aziendali
- outdoor

Il processo di apprendimento si sviluppa attraverso:

- momenti di aula realizzati da esperti consulenti/formatori
- testimonial's day con importanti dirigenti d'azienda
- studio individuale
- attività di gruppo
- presentazione in aula dei lavori svolti sia individualmente sia a livello di gruppo
È inoltre prevista la presenza in aula di un tutor che accompagna l'iter formativo dei partecipanti

Modalita' di Ammissione

L'ammissione al Master Europeo è a numero chiuso e prevede il superamento dei seguenti steps di selezione:

- Screening e analisi del CV
- Colloquio individuale
- Test di personalità
- Business Case

Nel corso delle prove vengono verificati la motivazione, gli aspetti culturali e caratteriali del candidato, la capacità di relazione e di integrazione in gruppi di lavoro. Al termine della selezione, i candidati ricevono un riscontro sull'esito delle prove svolte.

Durata, frequenza:

Il Master si svolge a Roma, si articola complessivamente in 2 mesi full-time di attività didattica in aula ed è a frequenza obbligatoria.Le lezioni si tengono dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:30 alle 17:30, con una pausa pranzo della durata di un'ora.

Stage in Italia e all'estero:

Al termine della parte d'aula per tutti i partecipanti è previsto uno STAGE all'interno di importanti aziende industriali, creditizie e di servizi, in PMI e società di consulenza dislocate su tutto il territorio nazionale; durante questo periodo, della durata di 3/6 mesi, i ragazzi saranno affiancati da un tutor aziendale.Lo Stage rappresenta una stimolante occasione di crescita professionale, una piccola "porta" sul mondo del lavoro, un'opportunità concreta che permette di applicare, in un contesto aziendale, il know-how acquisito in aula.

Allo studente più meritevole è riservata inoltre la possibilità di svolgere il proprio STAGE IN EUROPA con BORSA DI STUDIO: si tratta di un'opportunità professionale unica per entrare in contatto con il mercato del lavoro internazionale e per perfezionare l'uso di una o più lingue straniere.

Programma

Moduli didattici

Durante la parte d'aula i partecipanti affronteranno 7 moduli didattici:

Organizzazione aziendale e Project Management
Lo scenario del terzo millennio
I modelli organizzativi e di management in Europa Macro e micro strutture organizzative
Il disegno dei processiL'intervista di analisi organizzativa
Fondamenti di Project Management

Il modello di gestione per competenze-
Dal modello delle 3P alle competenze
L'architettura di un modello delle competenze
Come progettare il modello delle competenze

Ricerca e Selezione
Analisi dei fabbisogni aziendali
Job description e Job profile
Il Recruiting
Struttura dell'intervista di selezione
La PNL nella selezione
I test psicologici L'Assessment Center

Formazione
Analisi dei fabbisogni formativi
Macroprogettazione
Microprogettazione e strumenti didattici
La comunicazione in aula
La valutazione della formazione

Sistemi di Gestione e Sviluppo del Personale
La progettazione dei sistemi professionali
Gestione e valutazione della prestazione
La valutazione del potenziale.
La pianificazione delle carriere.
Le tavole di rimpiazzoLe teorie motivazionali
Strumenti di monitoraggio del clima aziendale
Le leve di sviluppo, le leve organizzative e le leve personali
Strumenti di comunicazione interna

Compensation and Benefits
Riferimenti normativi e contrattuali
Il budget del personaleLa valutazione delle Posizioni
Modelli per sviluppare le politiche retributive
Tipologie di interventi retributivi
Incetivi, piano commissionali, MBO, fringe benefits, awards

Skill dello Human Resources Manager
Leadership e stili di management
Team management e team building Tecniche di presentazione e public speaking
Negoziazione
Problem solving
Il selfmarketing

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Radar Academy
  • Online
  • In aula a Milano, Torino, Bologna, Roma, Firenze, Napoli, Bari, Catania, Pescara
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni