La produzione e la diffusione dell’informazione fotogiornalistica; la globalizzazione dell’informazione e l’attenzione sugli avvenimenti di rilevanza internazionale e nazionale; gli aggiornamenti tecnologici del settore applicati alla documentazione dell'attualità come al fotoreportage di più ampio respiro; progettazione e post-produzione del servizio fotogiornalistico. Sono i temi del Master di Fotogiornalismo dell’ ISFCI di Roma, giunto alla sua quinta edizione per sviluppare specifiche competenze in grado di affrontare i nuovi scenari del fotogiornalismo attraverso competenza tecnica ed etica professionale.
L’obiettivo di questo Master è sviluppare le attitudini di ciascun allievo impegnandolo nella realizzazione di un reportage approfondito su un tema giornalistico di rilevanza nazionale.
Attraverso incontri mirati, l’esperienza dei professionisti dell’informazione permetterà agli allievi di allargare le proprie conoscenze ed entrare in contatto diretto con gli addetti del settore.
A questa edizione hanno dato la loro adesione: Gianni Berengo Gardin, Ivo Saglietti, Francesco Zizola, Francesco Cito, Angelo Turettta, Patrick Zachman, Enrica Scalfari, Viviana Gravanao, Claudia Chianes, Lucy Conticello, Francesco Faeta, Elena Boille.
Gli allievi avranno successivamente la possibilità di essere inseriti in uno stage di formazione presso alcune agenzie fotogiornalistiche della capitale.
Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata
Presso l''Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma (ISFCI) verrà avviata in ottobre, la II edizione della Scuola di Etnografia Visiva (SEV 2) - Fotografia, cinematografia e video per la ricerca etnografica e antropologica -...
Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata
Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di iscritti pari a 5 e chiuderà le iscrizioni a un numero massimo di allievi pari a 10.
L'Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma lancia la I edizione del Master di F...