A proposito di formazione
Indirizzato a
A chi è diretto: Tutte le età
Requisiti: Nessun requisito
A CHI SI RIVOLGE:
Neo-diplomati
Studenti Universitari
Manager
Imprenditori
Liberi Professionisti
Presentazione
Nel corso saranno presentate le metodologie per fare leva sulle proprie competenze e negoziare priorità, riuscire a far collaborare persone anche se provenienti da team diversi, gestire situazioni di conflitto, risolvere problemi di performance e mantenere il progetto nei tempi nonostante le problematiche e le sfide che inevitabilmente si presenteranno nel suo svolgimento.
Il Project Manager è il vero protagonista di qualsiasi strategia di sviluppo del business: deve essere in grado di supervisionare tutti gli aspetti di un progetto e fare in modo che vengano raggiunti gli obiettivi prefissati. Per fare questo deve sapersi relazionare con i propri collaboratori in maniera efficace e saper utilizzare gli strumenti e i metodi necessari per rivestire con responsabilità il proprio ruolo: il corso sposa le teorie di design thinking e indica la metodologia che ciascun project manager può utilizzare per promuovere l'innovazione all’interno dei propri team di progetto. I partecipanti, oltre a conoscere le principali tecniche di project management, saranno spinti verso l’approccio e l'apprendimento esperienziale attraverso il connubio di lezioni e discussioni. Comprendere i problemi, generare idee e valutare soluzioni creative: alla fine del corso, i partecipanti saranno consapevoli dei diversi approcci e saranno preparati a guidare e facilitare l'innovazione.
Date e orari
Data di inizio: 28/05/2021
Durata
2 MESI. 80 ore.
Programma
Design Thinking e riflessi culturali.
Capire le esigenze e ideare il miglior percorso per raggiungere il risultato.
Affrontare le difficoltà all’interno di progetti che includono differenti culture e differenti strategie.
Mind mapping.
Come circoscrivere il problema.
Narrazione e Storytelling.
Identificare spazi ed opportunità del proprio Progetto, influenzare decisioni che sono fondamentali per il suo successo.
Calcolare ed essere preparati al rischio: conseguenze e ripercussioni sul Progetto.