A proposito di formazione
Presentazione
Il percorso IFTS “Tecnico per la programmazione della produzione e la logistica – Green supply chain specialist" ha l’obiettivo di formare una figura professionale che si sappia occupare della supply
chain, intesa come l’intero processo che permette di portare un prodotto o un servizio sul mercato, dal fornitore al cliente, dall’approvvigionamento delle materie prime alla programmazione della produzione e
realizzazione del prodotto finito, dallo stoccaggio a magazzino alla fornitura al cliente e alla pianificazione logistica.
Rispetto alla figura nazionale, l’idea alla base del percorso, condivisa dai partner coinvolti, è quella di un progetto che sia in grado di formare tecnici con competenze progettuali rispetto all’intero processo di supply chain, aperto all’innovazione tecnologica legata alla robotica e all’automazione dei processi, con un occhio di riguardo alla sostenibilità dell’intero sistema.
Calendario delle lezioni
Il corso avrà inizio nel mese di novembre 2022, con pausa dal 23/12/2022 al 08/01/2023 compresi.
Richiede frequenza a tempo pieno dal lunedì al giovedì e al venerdì mattina per un massimo di 32 ore settimanali. La fase d'aula si concluderà entro aprile 2023. Seguiranno lo stage aziendale e gli esami entro novembre 2023.
L’operazione in oggetto sarà erogata in presenza, ricorrendo a lezioni sincrone in videoconferenza se sarà reso necessario dell'evoluzione della situazione epidemiologica. Sono previste anche alcune ore in modalità e-learnig (FAD).
Note
Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:
copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
copia della Carta d'identità
copia del Codice Fiscale
copia del Curriculum Vitae aggiornato
foto tessera
copia del Permesso di Soggiorno (solo per stranieri)
Luogo
a Modena
Durata
800 ore