A proposito di formazione
Indirizzato a
persone interessate a questo corso e che soddisfano i requisiti dell'accesso.
Presentazione
Il corso forma specialisti nella gestione della contabilità generale e analitica e nel trattamento degli adempimenti fiscali e previdenziali. Partecipando al corso si acquisiranno competenze informatiche nella gestione dei fogli di calcolo e nell’inglese di settore.
Il corso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e da Regione Lombardia.
Il corso è rivolto a 20 persone in possesso dei seguenti requisiti obbligatori:
v età dai 18 ai 29 anni
v residenza o domicilio in Lombardia
v occupati/inoccupati e disoccupati
v in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
• diploma di istruzione secondaria superiore
• diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226,
articolo 20, comma 1, lettera c,
• attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IFP
antecedenti all’anno formativo 2009/2010
L’accesso al percorso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con decreto del Ministro della pubblica istruzione 22 agosto 2007, n.139.
É PREFERIBILE la provenienza da percorsi di studio in ambito amministrativo o un’esperienza pregressa
nell’ambito e una buona conoscenza della lingua inglese.
FINALITÀ DEL PERCORSO - Sviluppare nei partecipanti le competenze indispensabili per inserirsi nel
mondo del lavoro, in cui le imprese richiedono non solo conoscenze, ma anche abilità pratiche e sopratutto un atteggiamento maturo e funzionale rispetto alle esigenze dell’organizzazione.
IL PROFILO IN USCITA è un tecnico superiore per l’amministrazione economico finanziaria in grado
di eseguire le registrazioni contabili, il trattamento degli adempimenti fiscali e previdenziali, costruire e implementare un sistema di contabilità generale e analitico. Sarà in grado di utilizzare fogli di calcolo e gestionali informatici e avrà una buona conoscenza dell’inglese di settore (English for accounting and finance).
Luogo
a Milano
Date e orari
- Dal 10 ottobre 2017 al 31 luglio 2018.
Durata
DURATA: 1000 ore, di cui 520 in aula e 480 di stage.
Programma
PROGRAMMA:
- Contabilità generale e bilancio
- Controllo di gestione
- Aspetti fiscali e tributari
- Diritto del lavoro e organizzazione aziendale
- Informatica per il settore amministrativo
- Sicurezza
- Inglese tecnico professionale con docenti madrelingua