A proposito di formazione
Presentazione
Parlare in pubblico significa parlare a più di una persona contemporaneamente, si differenzia dal parlare ad una sola in quanto ogni interlocutore ha modalità diverse di espressione, di comprensione, di comunicazione e se si vuol comunicare bene a più persone contemporaneamente è necessario usare alcune tecniche che facilitano questi aspetti.
Seneca diceva: niente gratifica di più del sentirsi ascoltato... Un buon comunicatore diventa un persuasore e ci sono poche cose che gratificano come il sentirsi seguito e compreso da più persone
nello stesso tempo.
Obiettivi:
il corso si prefigge di migliorare le competenze dei partecipanti soprattutto nel:
• Comprendere il feed back di chi ascolta;
• Comunicare in modo efficace;
• Acquisire metodologie di attrazione dell'attenzione;
• Aumentare le capacità di persuasione;
• Mantenere il focus e la concentrazione;
• Attrarre l'attenzione di chi ascolta;
• Migliorare la comprensione di chi ascolta.
Il corso è molto pratico, la trattazione teorica degli argomenti sarà immediatamente messa a prova attraverso esercitazioni guidate, registrate e riviste allo scopo di comprendere gli errori e i difetti
comunicativi e poter migliorare velocemente grazie alle tecniche e alla metodologia.
Costo € 350 + IVA
Per acquisti entro 30 aprile € 300 + IVA
Luogo
a Padova
Date e orari
Date di svolgimento:
20 maggio 2016 - ore 14-19
21 maggio 2016 - ore 9-13 14,30-18
22 maggio 2016 - ore 9-13 14,30-18
Durata
20 ore
Programma
• La preparazione mentale.
• Superare la paura di parlare in pubblico.
• Tecniche per acquisire fiducia e sicurezza in se stessi.
• L’organizzazione dei contenuti.
• La strategia della propria presentazione.
• L’obiettivo da raggiungere.
• Target, contesto, tempi e strumenti.
• L’apertura e la chiusura.
• La gestione del tempo.
• L’assertività, l’ascolto e la persuasione.
• Le interruzioni, le obiezioni e i disturbi.
• Il corpo e la comunicazione non verbale.
• La postura, la gestualità e la mimica facciale.
• La voce: volume, tono, ritmo, articolazione e pause.