A disposizione per aiutarti 0694505891

Tecniche per Parlare in Pubblico

Master e Corsi di CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

Tecniche per Parlare in Pubblico

CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Corso Intensivo Tecniche per Parlare in Pubblico si rivolge a chi svolge mansioni che richiedono di mettersi in relazione con pubblici interni o esterni.

Presentazione

Saper comunicare tenendo conto non solo dei contenuti, ma anche delle caratteristiche del messaggio, della sua visualizzazione, della tipologia dell’interlocutore (sia esso persona singola, collaboratore, superiore, cliente, piuttosto che un vasto uditorio), fa ottenere i risultati auspicati più rapidamente di qualsiasi altro fattore.

Obiettivi

Il Corso Intensivo fornisce gli accorgimenti utili ad ottenere più partecipazione, convincimento ed efficacia nel trasmettere proprie idee e proposte.

Benefici:

- Valutare i presupposti fondamentali della comunicazione, considerati come capacità di recepire e di comprendere
- Apprendere a essere credibili
- Imparare ad aprire, esporre i contenuti e chiudere il discorso
- Allenarsi alla presentazione: autoprepararsi, prevedere le critiche e saperle fronteggiare
- Imparare ad osservare il feedback dell’uditorio verso il nostro comportamento al fine di influenzarlo
- Usare al meglio il materiale visivo

Orari e Tempi:

Durata: 2 giornate infrasettimanali consecutive
Orario: 9.30 - 13.00 / 14.00 - 17.15
Sede: Milano

Riduzioni e Agevolazioni

- Per i partecipanti a titolo privato che non dispongono di partita IVA, è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
- Per gli Ex-Partecipanti che hanno frequentato Master o Corsi CESMA è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
- Per due o più iscrizioni aziendali allo stesso Master è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione a partire dalla seconda iscrizione
- Le riduzioni sono cumulabili
Possibilità di finanziamento 6 mesi a tasso zero

Programma

Tecniche e Metodi

- L’ascoltatore come individuo o insieme di persone
- Pilotare i vari comportamenti di chi ascolta
- Come mantenere alta l’attenzione e l’interesse
- Come rispondere alle domande
- Preparare una relazione per un intervento di durata prestabilita
- Importanza dell’apertura e chiusura di un discorso
- Focalizzare i punti chiave
- Come scegliere, realizzare e gestire i supporti visivi
- Come parlare: pronuncia, volume e tono della voce, pause, velocità
- Usare il potere del linguaggio del corpo (mimica, sguardo, posizione del corpo) per comunicare in modo persuasivo

Come Correggere i Propri Difetti

- Riconoscere, evitare e superare i propri difetti parlando in pubblico
- Presentazione simulata di 5/10 minuti su un tema concordato col docente
- L’esercitazione viene filmata e ogni partecipante potrà rivedersi e valutare la propria esposizione
- Dopo un commento del docente, il partecipante ha la possibilità di conoscere il “giudizio” dei colleghi, dato in anonimato, su parametri di valutazione prestabiliti

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni