A proposito di formazione
Indirizzato a
Tutti coloro che devono effettuare presentazioni di fronte a diversi tipi di pubblico (riunioni ristrette o allargate, convegni, convention, meeting in genere) e che desiderano acquisire maggiore sicurezza e capacità di influenza nei confronti degli ascoltatori aumentando così il proprio successo professionale
Presentazione
PERCHÉ PARTECIPARE
Parlare in pubblico, di fronte a piccoli gruppi di persone come a grandi assemblee, può rappresentare un problema anche per il manager più esperto.
Questo corso, estremamente pratico, consente l'apprendimento delle tecniche di perfezionamento della comunicazione in pubblico grazie a numerose esercitazioni e all'utilizzo della videocamera
COMPETENZE ACQUISITE
- superare brillantemente il giudizio del pubblico (interno o esterno all'Azienda)
- valorizzare le vostre proposte ed incrementare il prestigio della vostra immagine
- preparare, costruire e presentare un discorso di successo
- utilizzare le regole di un’efficace comunicazione per essere disinvolti ed incisivi
- utilizzare al meglio le vostre capacità espressive, linguistiche e corporee
- gestire in modo ottimale il tempo a disposizione
- affrontare le situazioni polemiche e "delicate"
APPLICAZIONI OPERATIVE E SIMULAZIONI IN AULA
- Un’esercitazione pratica di autopresentazione (con videoregistrazione)
- Un brainstorming per individuare gli assiomi di base di comunicazione
- Un lavoro in sottogruppo per focalizzare gli elementi fondamentali del parlare in pubblico
- Il test sui "canali preferenziali"
- L'esercitazione individuale sull'applicazione delle tecniche di costruzione di un discorso
- Un’esercitazione individuale di improvvisazione
- Un’esercitazione individuale di lettura
- Una simulazione finale con verifica dell'efficacia della propria comunicazione e verifica della strutturazione del discorso
- Elaborazione di un piano d’azione per il miglioramento personale
N.B. E' previsto l'uso intensivo della videoregistrazione con telecamera
Durata: 3 giorni
Programma
Come valutare le proprie capacità di comunicazione
- Introduzione al seminario
- Gli obiettivi personali di miglioramento
- L'aumento delle proprie capacità di attenzione ed ascolto
L'arte di parlare in pubblico si può acquisire
- I principi fondamentali della comunicazione
- I principali ostacoli e barriere
- Gli elementi della comunicazione orale: le regole d’oro per farsi accettare e capire
- I differenti tipi di discorso
- Le guide base per comunicare
- La regola "ABC" (accuratezza, brevità, chiarezza)
I punti chiave della comunicazione da padroneggiare per colpire il proprio pubblico
- Come definire gli obiettivi e i contenuti
- Come preparare un chiaro punto d’azione
- Come ottenere l'attenzione dell'uditorio
- L'uso della parola
Come preparare, costruire e presentare un discorso
- Il manoscritto e la sua funzione
- Come utilizzarlo
- Scelta e limitazione della materia
- Come trattare e sviluppare il soggetto
- Mezzi pratici per ottenere l'effetto voluto
- Come utilizzare i mezzi audiovisivi
Essere incisivi e disinvolti per arrivare all'obiettivo
- Come iniziare, sviluppare e concludere un discorso
- Le tecniche nella fase di apertura ("dei si", "a manovella", "a cannonata")
- La tecnica SVA per chiudere con successo
- La strategia e la tattica per controllare un gruppo e rispondere alle domande
- Come reagire alle interruzioni e disturbi
- La regola ARCEA per gestire le obiezioni
- Come si gestisce un dibattito
- Il ruolo della motivazione
- Cause psicologiche e rimedi al nervosismo
- Come comunicare con il corpo
- Come mantenere un atteggiamento disinvolto e rilassato