A proposito di formazione
Indirizzato a
- formatori, educatori, consulenti, addetti allo sviluppo delle R.U. che intendono aggiornare ed approfondire la preparazione professionale
- tutti coloro che intendono indirizzarsi e specializzarsi nell'area della formazione.
Presentazione
Obiettivi
creare un reale valore aggiunto nello sviluppo personale e professionale, finalizzato alla formazione di esperti dei processi formativi e della gestione dei processi di apprendimento.
Sede: Torino
Articolazione:
Il corso è articolato in 4 moduli, con un impegno di un weekend al mese con orario: 9.30 - 13.30 e 14.30 - 17.30
L'iscrizione sarà preceduta da un colloquio, centrato sulla verifica delle attitudini e della motivazione dei candidati, con il dott. Franco De Los Rios, Responsabile della Formazione
Il numero dei partecipanti al corso è limitato ad un massimo di 15
Il corso avrà inizio al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Programma
Primo modulo
La formazione: dall'idea alla realizzazione
- Formazione come strumento del cambiamento
- Analisi della domanda
- Definizione degli obiettivi e dei percorsi didattici
- Apprendimento degli adulti
- Comunicazione in aula
- Efficacia comunicativa - esposizione - comunicazione del corpo - articolazione della lezione
- Voce e ritmo
Secondo modulo
Gestione dell'aula
- Tecniche di gestione dell'aula
- Preparazione del role playing
- Preparazione di esercitazioni,simulazioni di gruppo, case history
- Tecniche espressive
- Visualizzazioni
- Uso del corpo nella formazione
- Uso della strumentazione di supporto
- Gestione del tempo in aula
- Dinamiche di gruppo
- Gestione dei conflitti
- Gestione delle domande
Terzo modulo
Formazione oltre l'aula
- Formazione outdoor
- Teatro metafora della formazione
- Coaching
- Counseling
- Supervisione
- Valutazione dei risultati della formazione
Home work: Nell'arco di tempo compreso tra il terzo ed il quarto modulo il partecipante dovrà progettare un corso di formazione che presenterà in aula durante le ultime due giornate
Quarto modulo
Project work
- Presentazione dei progetti formativi realizzati dai partecipanti (singolarmente o in piccoli gruppi)