A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Contabilità Base

Master e Corsi di Officine Formazione di Fabbri Luca

Corso di Contabilità Base

Officine Formazione di Fabbri Luca
  • In aula a Bologna

Prezzo: Consultare

Officine Formazione di Fabbri Luca

A proposito di formazione

Presentazione

I corsi si impartono a Imola (BO)).

Il corso vuole fornire ai partecipanti le conoscenze e competenze nel settore economico aziendale, da un punto di vista teorico e pratico, indispensabile per la gestione degli aspetti fondamentali della contabilità di un’impresa.

Verranno quindi illustrati i concetti elementari della contabilità e successivamente introdotti gli argomenti relativi al bilancio di verifica contabile, di contabilità analitica, di ammortamenti e di controllo di gestione.

Durata: 39 ore.

LISTINO 590EURO - PROMO ENTRO LA DATA 424 EURO 24/02/2017 - 295 euro promo disoccupati cassaintegrati mobilità.

Luogo

a Bologna

Date e orari

PROSSIME DATE: 09/06/2018 16/06/2018 23/06/2018 30/06/2018 07/07/2018 14/07/2018 21/07/2018 28/07/2018.

Durata

39 ore

Programma

MODULO 1 - I principi della contabilità
- La gestione aziendale;
Le operazioni della gestione aziendale;
Le entrate e le uscite monetarie, finanziarie e reddituali;
L’equilibrio economico;
La gestione aziendale nei suoi aspetti tecnico, finanziario ed economico.
MODULO 2 - Contabilità generale e analitica
Contabilità ordinaria;
Contabilità semplificata;
Contabilità elementare (magazzino, clienti e fornitori);
I libri obbligatori e gli altri libri contabili.
MODULO 3 - Partita doppia
La partita doppia;
Scritture contabili.
MODULO 4 - Liquidazione dell’IVA
IVA sugli acquisti;
IVA sulle vendite;
La contabilità e le chiusure IVA.
MODULO 5 - Le rilevazioni contabili: acquisti, vendite, pagamenti ed incassi
Elenco delle principali scritture;
Vendite ed incassi;
Note di credito;
Incasso immediato, bonifico, riba.
MODULO 6 - Le scritture di assestamento e la chiusura dei conti
Operazioni di chiusura di bilancio;
Principi di redazione;
PROGRAMMA DEL CORSO
Operazioni anteriori alle scritture di assestamento;
Scritture di ammortamento;
Scritture di accantonamento;
Scritture di integrazione e rettifica;
Rimanenze di magazzino;
Elementi attivi e passivi di natura tributaria;
Chiusura dei conti e formazione del bilancio di esercizio.
MODULO 7 - Gli ammortamenti
Definizioni di ammortamento;
Elementi del calcolo;
Criteri e tipi di quote;
Scritture.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso