A disposizione per aiutarti 0694505891

Relazioni Pubbliche

Master e Corsi di CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

Relazioni Pubbliche

CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Chi affronta gli aspetti della comunicazione provenendo da altri settori aziendali
Incaricati dell’ufficio comunicazione in azienda, product manager con responsabilità nell’area della comunicazione
- Chi opera e si appresta ad operare in agenzie di PR
- Chi in azienda dialoga con agenzie o centri media esterni
- Chi si appresta ad operare come prima esperienza professionale in tale settore

Presentazione

Il successo di un'immagine aziendale o di un prodotto permette a molte organizzazioni di emergere tra i competitors e consolidarsi nel mercato utilizzando le leve strategiche della comunicazione e il loro impatto sul consumatore.

Obiettivi:

Il Corso Intensivo Pubbliche Relazioni si propone come obiettivo quello approfondire le caratteristiche specifiche delle tecniche di comunicazione, per poter fornire ai partecipanti degli strumenti pratici per gestire in modo efficace la comunicazione d’impresa.

Vengono presentate esperienze concrete con attenzione alle trasformazioni che rendono superata qualsiasi strategia di comunicazione che non venga rinnovata alla luce dei fatti nuovi che si verificano nel “Sistema dei Consumatori”.

Si percorre il filo logico della comunicazione, dal breif alla creatività all’uso dei mezzi fino all’impatto sul consumatore.

Benefici:

- Imparare a gestire gli strumenti delle Relazioni Pubbliche
- Acquisire le nozioni fondamentali sulla comunicazione, sulle allocazione di budget ai vari mezzi e sulla verifica di efficacia ed efficienza di ognuno di essi in funzione degli obiettivi iniziali
- Gestire i fornitori esterni quali sono le agenzie di PR
- Comprendere l’importanza di dare e ricevere un brief corretto e apprendere gli elementi da cui deve essere costituito

Orari e Tempi:

Durata: 4 giornate infrasettimanali consecutive
Orario: 9.30 - 13.00 / 14.00 - 17.15
Sede: Milano

Riduzioni e Agevolazioni:

- Per i partecipanti a titolo privato che non dispongono di partita IVA, è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
- Per gli Ex-Partecipanti che hanno frequentato Master o Corsi CESMA è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
- Per due o più iscrizioni aziendali allo stesso Master è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione a partire dalla seconda iscrizione
- Le riduzioni sono cumulabili
- Possibilità di finanziamento 6 mesi a tasso zero

Programma

Comunicazione sull'Azienda

- Cosa s’intende oggi per relazioni pubbliche e loro ruolo nella comunicazione d’impresa
- La funzione strategica delle relazioni pubbliche
- Il processo di comunicazione: - ricerca e informazione, chi siamo e cosa vogliamo fare - analisi - pianificazione e programmazione - azione e comunicazione - valutazione, feedback, modifica del programma, audience, targets
- Le aree di applicazione nel mondo del lavoro e le specializzazioni
- La professione, la qualificazione e l’associazione
- I conflitti e le sinergie tra comunicazione commerciale e istituzionale
- Le politiche delle relazioni esterne
- Le tattiche delle relazioni interne
- Il punto sulla comunicazione integrata

Modalità per Comunicare

- Le relazioni con i media e con gli altri pubblici
- Le azioni istituzionali, le realizzazioni editoriali, gli eventi
- Le sponsorizzazioni
- Convegno, tavola rotonda, seminario, convention, annual meeting, visite aziendali, pubblicazioni aziendali, manifestazioni, eventi
- Senso strategico e organizzazione degli strumenti delle PR
- Analisi dei risultati di comunicazione

Comunicazione sul Prodotto

- Quando, che cosa, come e perché si comunica sul prodotto
- Politiche, management, prospettive della comunicazione sul prodotto
- Tecniche e strumenti di comunicazione specifici
- Le relazioni con i consumatori
- Il communication mix per costruire l’immagine di un prodotto Integrazione fra i vari elementi
- Presentazione di casi aziendali

Comunicazione in Caso di Crisi

- Come riconoscere una crisi aziendale agli occhi dei consumatori e degli altri pubblici
- Le diverse forme delle crisi
- L’evento inatteso
- A chi e come comunicare in caso di crisi
- Come l’azienda affronta i momenti difficili della comunicazione verso i propri pubblici
- Il piano di “crisis management”
- Preparazione degli incontri con la stampa
- Presentazione di casi aziendali reali

Parlare in Pubblico

- Come comunicare ad un gruppo di persone
- Gli atteggiamenti psicologici di chi ascolta
- Come preparare un discorso per una relazione
- Come approcciare il pubblico e come valutare le reazioni di chi ci ascolta
- Come gestire il linguaggio non verbale: postura, gestualità, sguardo
- L’importanza dei supporti visivi: come realizzarli, quando e come usarli
- Come rispondere alle domande e alle obiezioni

Ufficio Stampa e Redazione di un Comunicato Stampa

- Le funzioni dell’ufficio stampa
- L’ufficio stampa interno all’azienda
- L’ufficio stampa esterno all’azienda
- Organizzazione e strumenti dell’ufficio stampa di un’agenzia di P.R.
- Come si scrive un comunicato stampa: le modalità di comunicazione
- Come si organizza una conferenza stampa
- I media: le differenze, i plus e i minus

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni