A proposito di formazione
Indirizzato a
Neolaureati in tutte le discipline, formatori, educatori e consulenti che vogliono approfondire la loro preparazione professionale in queste aree.
Presentazione
La finalità del Master è quella di potenziare ed integrare molteplici curricula, professionalità e percorsi di studio con competenze connesse all’agire in sistemi aperti, flessibili, innovativi e mutevoli, fornendo conoscenze metodologiche e capacità di relazione, di team-work, di diagnosi, di aiuto allo sviluppo, di consulenza e di apprendimento in un contesto formativo di action learning.
Obiettivi
ll percorso del Master ha come obiettivo quello di sviluppare una figura professionale capace di agire le proprie competenze in relazioni interfunzionali ed interprofessionali e consulenziali; proprie delle libere professioni, dell’imprenditorialità, della consulenza, dell’insegnamento, degli staff organizzativi (imprese, enti, pubblica amministrazione, sanità, organizzazioni no-profit…).
Percorso formativo
Il master affronta compiutamente gli elementi fondamentali del processo formativo: il sistema cliente, l'utente, l'organizzazione, il consulente/formatore, i metodi e le tecniche. La proposta comprende anche occasioni di sviluppo delle capacità relazionalie sociali attraverso due laboratori esperienziali.
Il percorso formativo prevede lezioni, analisi di casi, esercitazioni e simulazioni. La didattica si articola inoltre in attività di ricerca ed esperienza sul campo qualificata da project work e stage ed assistite dallo staff del master.
Il Master promuove un percorso di autoriflessione sull'"essere Consulente / Formatore" che va ad arricchire l'esperienza sviluppata attraverso i laboratori esperienziali.
Le attività d’aula si terranno presso l’Università IULM di Milano e in sedi residenziali
Luogo
a Milano