A proposito di formazione
Indirizzato a
A chi è rivolto
Manager, aspiranti project manager, assistenti project manager
Presentazione
Life Learning in collaborazione con il Dott. Emilio Corteselli presentano il rivoluzionario “Master Executive in Project Management” che ti insegnerà come diventare Project Management Officer per la gestione di Dipartimenti di Gestione ed Organizzazione Aziendale.
Argomenti
Project management, master executive, project manager, project management officer, organizzazione aziendale
Descrizione
Diventa un Project Manager Aziendale
Life Learning in collaborazione con il Dott. Emilio Corteselli presentano il rivoluzionario “Master Executive in Project Management” che ti insegnerà come diventare Project Management Officer per la gestione di Dipartimenti di Gestione ed Organizzazione Aziendale.
Perchè scegliere questo Master?
Il Master ha lo scopo di formare i professionisti dell’area Project Management d’azienda. Al termine di questo Master avrai la predisposizione necessaria per gestire i team di progetto, redigere business plan, cicli di Progetto, gestire e programmare le attività Corporate e mettere in atto le attività di analisi e monitoraggio del processo, delle responsabilità e degli strumenti del controllo di gestione nelle aziende. Lo scopo del corso è quello di fornire ai corsisi la conoscenza tecnica e le capacità di comprensione circa i meccanismi di funzionamento di tale sistema direzionale, utile per guidare e responsabilizzare i manager verso gli obiettivi di fondo della gestione, affiancate a una iniziale capacità di applicare questa conoscenza e comprensione a semplici casi pratici di studio. Il “Master Executive in Project Management” ti consentirà di acquisire le competenze necessarie all’inserimento in azienda, dove attraverso lo studio e la comprensione di tutti i processi di business, potrai diventare una delle figura di riferimento per le attività di management e supporto ai manager operativi nel loro processo decisionale ed operativo. Inoltra potrai acquisire il know-how necessario per predisporre l’attività di programmazione e monitoraggio delle attività in chiave economico-finanziaria. L’evoluzione del mercato del lavoro sta portando sempre di più le aziende ad assumere internamente l’intero team dedito all’organizzazione sia per risparmiare sulle parcelle dei consulenti esterni, sia per avere delle risorse formate e dedicate allo sviluppo di business, sviluppo marketing/vendite e al management aziendale.
Cosa imparerai con questo Master?
Iscriviti al “Master Executive in Project Management” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Come diventare un Project Manager Officer;
I modelli innovativi di Project Management;
Come creare, gestire, analizzare Progetti e Team di Progetto;
Come attuare i processi di digital trasformation con il Project Management;
Come definire attività di Progettazione in ambito Finanziario, Marketing, Vendite ed Organizzazione.
Ottieni nuove Certificazioni, Conquista la Carriera che Meriti.
Life Learning è una Società con Certificazione RICONOSCIUTA IN OLTRE 160 PAESI in quanto è accreditata ISO 9001:2015 per “Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Online” dalla Lloyd’s Register (la più importante e rispettabile società di accreditamento al mondo), oltre ad essere Provider ECP (Crediti per l’Educazione Continua Professionale) e riconosciuta da Accreditation Training per l’elevato standard qualitativo che viene riconosciuto ai nostri corsi online.
? IMPORTANTE: sul Certificato che otterrai alla fine del corso saranno riportati i marchi di Accredia, Lloyd’s Register, Accreditation Training e dell’Abilitazione come Provider ECP.
Questo permetterà di arricchire il cv con un certificato che verrà riconosciuto dalle aziende in quanto rilasciato da Life Learning che è un'organizzazion con Certificazione ISO 9001:2015 per la Qualità.
I 10 principali vantaggi dei corsi online Life Learning:
- Accedi al corso quando vuoi dove vuoi h24, 7 giorni su 7;
- Accesso a vita alle video lezioni del corso e ai suoi futuri aggiornamenti senza costi aggiuntivi;
- Rilascio del certificato finale con N° di Licenza personale e con tuo nome e cognome;
- Possibilità di studiare da pc, tablet e smartphone;
- Iscrizione al workspace, ovvero all'esclusiva classe virtuale riservata esclusivamente agli studenti del corso;
- Tutoraggio completo da parte del docente del corso nel workspace, nel forum dedicato;
- Nessuna limitazione, il corso non ha scadenza, sei tu a decidere quando studiare, e quando fare l'esame finale;
- Garanzia Life Learning di rimborso 30 giorni soddisfatti o rimborsati su tutti i corsi online;
- Con l'iscrizione al corso online si ha la possibilità di frequentare gli oltre 500 corsi online gratuiti del catalogo corsi di Life Learning;
- Bonus di Benvenuto: 25€ di credito da poter utilizzare per l'iscrizione ad altri corsi online Life Learning.
Programma
PROGRAMMA DEL MASTER:
INTRODUZIONE
OBIETTIVI DEL PROJECT MANAGEMENT
LE VARIABILI DEL PROGETTO
LA QUALITA' DEL PROGETTO
IL PMO
COMPITI DEL PMO
MODELLI DI PROJECT MANAGEMENT
IL BUDGET DEL PROGETTO
TIPI DI BUDGET
IL BUDGET DELLA PRODUZIONE
IL BUDGET DEL PERSONALE
L'APPROVAZIONE DEL BUDGET
IL COSTO DEL PERSONALE NEL BUDGET
INNOVAZIONE DI PROCESSO E DI PRODOTTO
LA ESPLICITAZIONE DEL BISOGNO INNOVATIVO
L'ANALISI DI FATTIBILITA' DEL PROGETTO
CONDIZIONI ORGANIZZATIVE PER LO SVILUPPO DEL PROJECT MANAGEMENT
IL DIAGRAMMA DI PROGETTO
LA DIFFUSIONE DELLE INNOVAZIONI
LA DIFFUSIONE DELLE INNOVAZIONI
LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI
LA PERFORMANCE DEL PROGETTO
LA MISSION DEL PROGETTO
LA LOGISTICA AZIENDALE
I SISTEMI PRODUTTIVI
IL SISTEMA LOGISTICO
IL COINVOLGIMENTO DEI CLIENTI E DEI FORNITORI
STRATEGIE PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI
LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI
LE FUNZIONI AZIENDALI
L'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
LE MANSIONI LAVORATIVE
IL COMPORTAMENTO DI ACQUISTO DEL CONSUMATORE
IL MARKETING MIX
LE DECISIONI RELATIVE AL PREZZO
I CANALI DI DITRIBUZIONE
STRATEGIE E POLITICHE ASSORTIMENTALI
STRATEGIE E POLITICHE ASSORTIMENTALI
LA COMUNICAZIONE INTEGRATA DI MARKETING
IL TARGET
IL CONTENUTO DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO
LA GESTIONE DEGLI EVENTI
LE TIPOLOGIE DI EVENTO
GLI STAKEOLDERS DEGLI EVENTI
IL MARKETING DEGLI EVENTI
IL BUSINESS PLAN DELL'EVENTO
IL CONTROLLO DEGLI EVENTI