A disposizione per aiutarti 0694505891

Master on line in Finanza Aziendale

Master e Corsi di Business School Midiform

Master on line in Finanza Aziendale

Business School Midiform
  • Online

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Business School Midiform

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Tutti coloro che intendono approfondire tematiche operative nell' ambito della finanza aziendale.
- Coloro che, lavorando in Azienda, intendono accrescere le proprie conoscenze in materia finanziaria.
- Professionisti e Consulenti di Aziende.
- Operatori del Credito.

Presentazione

Attraverso il Master "on-line" in Finanza Aziendale viene proposta ai partecipanti una conoscenza globale ed organica delle Finanza Operativa, Straordinaria e di Progetto, nonché degli strumenti operativi e delle vision strategiche necessari all'individuazione ed al raggiungimento degli obiettivi di mercato attraverso la logica e le tecniche della Finanza ordinaria e di quella strutturata; infine, attraverso l'analisi delle esperienze concrete e le testimonianze provenienti da importanti realtà aziendali, i discenti verranno guidati alla comprensione del sistema di funzionamento del "mercato dei capitali".

Strumenti

Il Master "On Line" in Finanza Aziendale si propone di ricreare per i propri discenti un ambiente virtuale che riproponga quello di un'aula tradizionale.
Ad ogni studente verrà data la possibilità di accedere ad una serie di applicazioni e strumenti che lo aiuteranno a seguire nel modo più completo le lezioni, partecipando attivamente alle attività didattiche.
Si potrà quindi usufruire di strumenti come:

- Gli Approfondimenti: ogni studente avrà accesso a documenti, dispense ed altro materiale fornito dai docenti che potrà essere scaricato e conservato.
- La Newsletter: delle newsletter periodiche verranno inviate a tutti i partecipanti per informarli su novità, aggiornamenti, notizie attinenti lo sviluppo del Master.
- I Supporti audio-video streaming: ogni lezione prevede la fruizione dei contenuti attraverso la proiezione di un video del docente e la simultanea proiezione delle slide di riferimento all'argomento trattato
- Le Utilities: il discente avrà la possibilità, durante la lezione, di usare strumenti come la Bibliografia e la Stampa.
- Gli Esercizi: al termine di alcune lezioni verranno proposti esercizi in Excel, su casi tratti dall'esperienza aziendale dei docenti, accuratamente riorganizzati per finalità didattiche. Le esercitazioni, da svolgere individualmente sul proprio personal computer, prevedono dei campi vuoti che dovranno essere riempiti dai discenti al fine di pervenire (attraverso specifici metodi di calcolo) ai risultati evidenziati ad inizio esercizio (net cash flow, nella costruzione del rendiconto finanziario; margine di contribuzione atteso, nella strutturazione dei budgets, ecc.)
- Test on line i test sono finalizzati all'autovalutazione del discente, non hanno pertanto nessuna finalità di giudizio.
Il Materiale didattico: ogni partecipante potrà usufruire di materiale didattico esclusivo:
- Dispense dei docenti.
- Cofanetto di 5 libri di approfondimento editi da importanti case editoriali (vedere benefits).
I Miditools: i partecipanti potranno esercitarsi attraverso i software Miditools (vedere benefits).

Requisiti Minimi di Sistema:

- Sistema operativo: Windows® 98 SE o successivi
- Processore: 500 Mhz o superiore
- RAM: 128 MB o superiore
- Spazio libero su Hard disk: almeno 100 MB
- Connessione internet: 64 Kbps o 128 Kbps ISDN, ADSL, UMTS
- Browser internet: Internet Explorer® 5.0 o successivi
- Software: Macromedia Flash Player® 6 o successivi
- Scheda video: SuperVGA 800x600 o superiore
- Scheda audio: 16 bit o superiore
- Altoparlanti: Speaker o cuffie

Docenti:
- Fabrizio Ambrogi
- Marco Astolfi
- Roberto Bruschi
- Valerio Capizzi
- Michele Cruciano
- Roberto Di Loreto
- Lorenzo Landini

Programma

Moduli:

1- L'Analisi Finanziaria ed Economica dei Bilanci
2- La Finanza Aziendale ed i suoi strumenti strategici e di controllo
3- Mercati Finanziari e Private Equity
4- Finanza Strutturata e di Progetto
5- L'Analisi Fondamentale, Tecnica ed il Risk Management

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni