A disposizione per aiutarti 0694505891

Master on line in Controllo di Gestione

Master e Corsi di Business School Midiform

Master on line in Controllo di Gestione

Business School Midiform
  • Online

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Business School Midiform

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Controller;
- Professionisti operanti nell'ambito della consulenza aziendale che intendono ampliare la propria offerta verso le aziende che utilizzano in out-sourcing servizi specialistici;
- Imprenditori che intendono utilizzare il controllo gestionale come strumento di pianificazione strategica;
- Addetti al controllo di gestione;
- Project Manager;
- Laureati e laureandi;
- Tutti coloro che intendano approfondire tematiche inerenti alla programmazione ed al controllo direzionale.

Presentazione

Il Master si propone di offrire un completo percorso didattico a coloro che intendono costruire solide competenze professionali nell’ambito del Controllo di Gestione, integrando le tecniche di controllo con l’operatività aziendale. L’attenzione è pertanto focalizzata sulla possibilità di applicare concretamente le metodologie e gli strumenti proposti alle tematiche relative l'analisi avanzata di bilancio, il business plan, il project management, l'analisi dei costi, il budgeting ed il reporting.

Durata e Struttura
Il Master è costituito da 23 lezioni in audio-video streaming, con una durata di fruizione media di 2-2,5 ore per lezione.

Strumenti:

Il Master "On Line" in Controllo di Gestione si propone di ricreare per i propri discenti un ambiente virtuale che riproponga quello di un'aula tradizionale.
Ad ogni studente verrà data la possibilità di accedere ad una serie di applicazioni e strumenti che lo aiuteranno a seguire nel modo più completo le lezioni, partecipando attivamente alle attività didattiche.

Si potrà quindi usufruire di strumenti come:

- Gli Approfondimenti: ogni studente avrà accesso a documenti, dispense ed altro materiale fornito dai docenti che potrà essere scaricato e conservato.
- La Newsletter: delle newsletter periodiche verranno inviate a tutti i partecipanti per informarli su novità, aggiornamenti, notizie attinenti lo sviluppo del Master.
- I Supporti audio-video streaming: ogni lezione prevede la fruizione dei contenuti attraverso la proiezione di un video del docente e la simultanea proiezione delle slide di riferimento all'argomento trattato
- Le Utilities: il discente avrà la possibilità, durante la lezione, di usare strumenti come la Bibliografia e la Stampa.
- Gli Esercizi: al termine di alcune lezioni verranno proposti esercizi in Excel, su casi tratti dall'esperienza aziendale dei docenti, accuratamente riorganizzati per finalità didattiche. Le esercitazioni, da svolgere individualmente sul proprio personal computer, prevedono dei campi vuoti che dovranno essere riempiti dai discenti al fine di pervenire (attraverso specifici metodi di calcolo) ai risultati evidenziati ad inizio esercizio (net cash flow, nella costruzione del rendiconto finanziario; margine di contribuzione atteso, nella strutturazione dei budgets, ecc.)
- Test on line i test sono finalizzati all'autovalutazione del discente, non hanno pertanto nessuna finalità di giudizio.
Il Materiale didattico: ogni partecipante potrà usufruire di materiale didattico esclusivo:
- Dispense dei docenti.
- Cofanetto di 5 libri di approfondimento editi da importanti case editoriali (vedere benefits).
I Miditools: i partecipanti potranno esercitarsi attraverso i software Miditools (vedere benefits).

Requisiti Minimi di Sistema:

Sistema operativo: Windows® 98 SE o successivi
Processore: 500 Mhz o superiore
RAM: 128 MB o superiore
Spazio libero su Hard disk: almeno 100 MB
Connessione internet: 64 Kbps o 128 Kbps ISDN, ADSL, UMTS
Browser internet: Internet Explorer® 5.0 o successivi
Software: Macromedia Flash Player® 6 o successivi
Scheda video: SuperVGA 800x600 o superiore
Scheda audio: 16 bit o superiore
Altoparlanti: Speaker o cuffie

Benefit:
L'iscrizione al Master "on line" dà diritto ai seguenti benefits (che saranno spediti per posta all'indirizzo dichiarato dal partecipante all'atto dell'iscrizione):

il materiale didattico (dispense, case studies, ecc.) scaricabile dal sito internet;
i software Miditools - software applicativi e gestionali (Midibil®, Midiplan® Midiforecast®);
un cofanetto di libri, composto da 4 testi specialistici che approfondiscono particolari tematiche affrontate durante il Master.

Docenti:
- Marco Astolfi
- Michele Cruciano
- Giorgia Mollo
- Paolo Schiavone
- Salvatore Spampinato

Programma

LEZIONE 1- Il Bilancio quale strumento di informazione della gestione economico-finanziaria dell’impresa.
Le Riclassificazioni del Bilancio
LEZIONE 2 - Esame analitico delle principali voci di bilancio al fine di una loro corretta allocazione negli schemi riclassificatori per l’analisi
LEZIONE 3- Raccolta e nuova riclassificazione dei dati contabili di partenza
Le interferenze contabili, extracontabili e fiscali nell’analisi dei bilanci
LEZIONE 4- L’analisi dell’azienda per indici (parte 1)
LEZIONE 5- L’analisi dell’azienda per indici (parte 2)
LEZIONE 6- L’analisi per “flussi” finanziari (parte 1)
LEZIONE 7- L’analisi per “flussi” finanziari (parte 2)
LEZIONE 8- I sistemi di gestione integrata
LEZIONE 9- I sistemi previsionali (Forecasting Systems) come fattore propedeutico alla programmazione
LEZIONE 10- Il business plan (parte 1)
LEZIONE 11- Il business plan (parte 2)
LEZIONE 12- Il business plan (parte 3)
LEZIONE 13- Program e Project Management - Concetti generali
La fase di preparazione del progetto
LEZIONE 14- La fase di esecuzione del progetto
LEZIONE 15- La fase di chiusura del progetto
LEZIONE 16- Management Accounting
LEZIONE 17- Cost AccountingLEZIONE 18- La localizzazione dei costi
I Metodi di ripartizione dei costi
LEZIONE 19- I sistemi di contabilità analitica
LEZIONE 20- I sistemi decisionali
L’ABC (Activity Based Costing)
LEZIONE 21- Il Budget (parte 1)
LEZIONE 22- Il Budget (parte 2)
LEZIONE 23- Il sistema di Reporting e l’analisi degli scostamenti

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni