A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Real Estate

Master e Corsi di MIP Politecnico di Milano

Master in Real Estate

MIP Politecnico di Milano
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: MIP Politecnico di Milano

A proposito di formazione

Presentazione

Il Centro di Competenze in Gestione del Costruito del MIP e L’Area Finanza Aziendale e Immobiliare della SDA Bocconi hanno realizzato un Programma dedicato al settore immobiliare e che si pone all’avanguardia a livello internazionale: il Master in Real Estate.

Il Programma nasce per soddisfare la crescente domanda di figure professionali con competenze specifiche in un settore che ha conosciuto nell’ultimo quinquennio una forte espansione, non solo in termini economici, ma anche e soprattutto in termini di complessità delle operazioni in atto.

La figura professionale richiesta è quella di un soggetto dedicato al comparto immobiliare e dotato di competenze sia manageriali sia tecniche.

Proprio per rispondere a queste esigenze, il Master in Real Estate ha lo scopo di fornire una formazione industry-specific, finalizzata a posizionare i propri Studenti ai più alti livelli di:

- Property Company;
- Management Company;
- Società di costruzioni;
- Fondi immobiliari;
- Developer;
- Divisioni Real Estate
- Società di consulenza immobiliare.

Ammissione

Il Master in Real Estate prevede un numero di partecipanti programmato. Il Programma inizia nel mese di settembre e ha una durata pari a un anno. Il processo di ammissione al Master in Real Estate prevede la selezione di un’unica classe. Non è previsto alcun tipo di partecipazione part-time.

La Commissione di selezione ricerca un gruppo di candidati in possesso di un diploma di Laurea in una delle discipline che tradizionalmente forniscono le basi per una carriera nel settore immobiliare (a titolo esemplificativo: ingegneria, giurisprudenza, architettura, economia aziendale, economia politica). In seguito al ricevimento della Domanda di Ammissione, il processo di selezione prevede la possibilità da parte della Commissione di convocare i Candidati per un colloquio personale integrativo.

Luogo

a Milano

Programma

Dopo un’iniziale Parte Introduttiva, il Programma prosegue con i Corsi Core.
L’ultima fase in aula del Master è dedicata ai 2 alternativi Percorsi di Approfondimento.
La parte finale del Programma è composta da Field Project di gruppo, Stage individuali e lavori di ricerca.

La frequenza ai corsi, per ciascuno dei quali è previsto un esame finale, è obbligatoria.

PARTE INTRODUTTIVA
Il primo passo è quello di fornire una base comune di conoscenze, attraverso una serie di Corsi che forniscono le nozioni di base indispensabili per il successivo approfondimento dei principali driver economico-finanziari e tecnici che caratterizzano il settore immobiliare.

Corsi Introduttivi
Principi di Contabilità
Urbanistica
Principi di Economia
Architettura e Impianti
Principi di Finanza
Elementi di Tecnologia
Metodi Quantitativi
Organizzazione del Processo Edilizio

CORSI CORE
Una volta raggiunto un “linguaggio comune”, il Master entra nel vivo. Dieci corsi, divisi in due differenti periodi di studio, che affrontano tutte le più rilevanti tematiche del Real Estate.
Corsi Core
Valutazione degli Investimenti
Asset Management Immobiliare
Real Estate Finance
Fiscalità Immobiliare
Property Management
Facility Management
Marketing Immobiliare
Economia del Territorio
Organizz.ne e Gestione del Personale
Manutenzione e Life Cycle Cost
Contrattualistica
Project Management

PERCORSI DI APPROFONDIMENTO
L’ultima fase in aula del Master è dedicata ai Percorsi di Approfondimento. I partecipanti hanno la possibilità di approfondire a scelta una delle tematiche fra:
Asset Management Avanzato, ovvero la gestione di portafogli di immobili esistenti;
Operazioni di Sviluppo Immobiliare, focalizzandosi maggiormente sull’attività e sulle criticità tipiche del development di nuove operazioni immobiliari.
Durante lo svolgimento di questa fase, un Business Game per ciascuno dei percorsi di approfondimento permetterà ai partecipanti di misurarsi e di applicare i concetti appresi ad un caso reale e dinamico.

FIELD PROJECT Il corso dà la possibilità di trascorrere l’ultimo periodo di studio “sul campo”. I partecipanti si confrontano con il mercato, attraverso lo sviluppo di uno o più progetti in società del settore

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni