A proposito di formazione
Programma
MODULI DIDATTICI
AREA PROPEDEUTICA
Acquisire le competenze e conoscenze fondamentali necessarie
all’apprendimento dei moduli tecnico-specialistici.
Geografia e Antropologia del turismo
Sviluppo sostenibile
Turismo sostenibile e responsabile
Sviluppo locale e cooperazione internazionale
Sistema turismo e l’organizzazione turistica pubblica
Economia del turismo
AREA TECNICA
Acquisire le competenze tecniche e gli strumenti propri della
professione turistica nei diversi ambiti specialistici (programmazione,
marketing, consulenza).
Sistemi informatici e documentazione di viaggio
Programmazione e tecnica turistica
Applicazioni specialistiche dei modelli di programmazione
Marketing turistico e territoriale
Web marketing
AREA SPECIALISTICA
Conoscere ed integrare gli elementi costitutivi della programmazione
per la definizione del prodotto turistico.
L’impresa alberghiera
Gli impatti del turismo sull’ambiente
Certificazioni ambientali
Turismo per tutti, i temi dell’accessibilità
Codice di condotta ECPAT sul contrasto al turismo sessuale
Ecoturismo e turismo nei parchi
I prodotti turistici sostenibili presenti sul mercato
La costruzione di un pacchetto turistico integrato
AREA GESTIONE, PROGETTAZIONE E CONSULENZA
Progettazione del prodotto turistico dal punto di vista privato e
pubblico attraverso le metodologie più innovative utilizzate a
livello internazionale.
Business Plan e Controllo di gestione
Amministrazione delle imprese turistiche
Project management
I Finanziamenti a supporto del turismo sostenibile
La consulenza al soggetto pubblico e privato
L'incoming tra privato e pubblico
AREA SVILUPPO
Acquisire le competenze trasversali necessarie a gestire gli
aspetti relazionali e le dinamiche di gruppo. Apprendere le
metodologie più avanzate nell’ambito dei processi di empowerment.
Comunicazione efficace e public speaking
Laboratorio di sviluppo personale e team working
AREA SPERIMENTALE – PROJECT WORK
Progetto operativo che integra tutti gli insegnamenti previsti dal
Master.
È un lavoro realizzato in gruppi che concorrono al premio finale
assegnato da una commissione esterna di esperti al termine
della fase d’aula.