A proposito di formazione
Indirizzato a
Nessun prerequisito particolare.
Presentazione
Obiettivi:
Il percorso Master in Grafica Pubblicitaria mira a fornire solide conoscenze teoriche e pratiche per accedere a ruoli operativi nei settori della pubblicità in qualità di tecnico e/o grafico pubblicitario.
Luogo
a Milano, Torino
Attestato
Master in Grafica Pubblicitaria con Certificazione internazionale Adobe Photoshop.
Date e orari
Px partenze: 4/10 TORINO - 13/9 MILANO.
Durata
100 ore
Programma
MODULO 1: GRAFICA PUBBLICITARIA & COMUNICAZIONE
Unità didattica 1 -Progettare la comunicazione
Progettare una campagna di comunicazione
Le mappe mentali
I materiali di repertorio
Il web e la ricerca di materiali grafici
Tecnica e concettualità nella realizzazione di una composizione grafica
Unità Didattica 2 - Photoshop
I formati file (compressi, non compressi, altri formati)
Concetto di risoluzione (dpi/ppi)
Modalita' schermo
Disposizione documenti
Personalizzare l'area di lavoro
Effettuare selezioni (rapida, bacchetta magica, migliora bordo, …)
Trasformare, invertire e salvare selezioni
Tonalita'/Saturazione
Regolazioni Automatiche
Correzione colore selettiva
Sostituire i colori
Ritagliare un'immagine
Il pannello storia
Il pannello artistico storia
I pennelli
Pennelli speciali
Timbro clone
Timbro con pattern
Pennello correttivo
Eliminare gli occhi rossi
Riempimento e sfumatura
Salvare colori nel panello campioni
Forme vettoriali
Creare tracciato di lavoro
I livelli
Maschere di livello
Maschere veloci, maschere vettoriali
Trasformare immagine in oggetto avanzato
Filtri (contrasto e sfocatura, movimento e disturbo, …)
Filtri Artistici
Fuoco Prospettico
Salvataggio
Automazioni
Unità Didattica 3 - Illustrator
Le differenze tra Formato Vettoriale e Raster
I principali formati vettoriali (eps, pdf, …)
Personalizzare l'area di lavoro
Salvare e caricare aree di lavoro
Gli strumenti base
Strumenti bacchetta magica e lazo
Strumento forme aperte
Strumento forbici e cutter
Strumento Testo
Strumenti Avanzati (bomboletta simboli, strumento grafici,…)
Strumento Mano, stampa e zoom
I Pannelli (Allinea, elaborazione tracciati e trasforma)
Pannello traccia
Pannello aspetto e stili grafica
Maschere di ritaglio
Maschera di opacita'
Strumento 3D
Rasterizzare un vettore
Gestione colore
Effetti
Salvare, Esportare e stampare
Unità Didattica 4 - Indesign; Acrobat
INDESIGN
L'interfaccia
Creare un nuovo documento
Creare un documento multi pagina
Creare pagine mastro
Lavorare con il testo
Gestione del testo: inserimento, importazione, …
Stili di carattere e di paragrafo
I tracciati
La gestione dei colori
Creare un colore
Creare le tinte (tonalità)
Usare tinte piatte e colori in quadricromia
Importare e gestire contenuti
Creare una tabella
Stampa
ACROBAT
I documenti PDF sul Web
Creare file PDF con PDF Writer
Gli strumenti e le schede
Navigare all’interno dei documenti PDF
Gestione dei collegamenti
I segnalibri
Creare un collegamento fra documenti
Lavorare con le pagine (sostituire, ritagliare, inserire, ...)
Modificare i documenti PDF
La Protezione dei file
Convertire le pagine Web in PDF
Le funzionalità interattive
MODULO COMUNICAZIONE E MARKETING
Unità didattica 1 - Tecniche della comunicazione pubblicitaria
Che cos’è la pubblicità
La forza competitiva di una marca
Raccolta e analisi delle informazioni
Il target
La determinazione degli obiettivi di comunicazione
LABORATORIO – stesura del progetto (utilizzo di Photoshop; Illustrator; Indesign)
Unità didattica 2 - Principi di marketing
Introduzione al marketing
I protagonisti del mercato
Ricerche di mercato
Il processo di marketing
Le scelte strategiche di marketing
Le relazioni esterne
LABORATORIO – presentazione del progetto (utilizzo di Photoshop; power point; acrobat)
Unità didattica 3 - Pianificazione e mezzi
Ruolo e panoramica sui mezzi pubblicitari
Le informazioni su media
Strategia Media
LABORATORIO – realizzazione degli impaginati con relative gabbie (utilizzo di Photoshop; Indesign)
Unità didattica 4 - La fotografia pubblicitaria
I principi della comunicazione visiva
L’immagine ed il messaggio
LABORATORIO – predisposizione dei materiali fotografici (utilizzo di Photoshop)
MODULO PROGETTAZIONE E TECNICHE DI GRAFICA AVANZATA
Unità didattica 1 - La concettualità e la creatività
Fase ideativa
La generazione di idee e la loro ricalibratura
Problematiche legate alla comunicazione visiva
La fase conoscitiva
Verifica delle tematiche nell’ambito della comunicazione
LABORATORIO – creazione dello storyboard; individuazione dei concetti (utilizzo di Photoshop;
Indesign)
Unità didattica 2 - Tecniche grafiche avanzate - Photoshop
La correzione della gradazione tonale
Concetti di definizione del colore
La correzione cromatica
Il filtro fotografico
La funzione luci/ombre
I livelli di regolazione
ESERCITAZIONE PRATICA – serie di tutorial specifici realizzati in Photoshop
Unità didattica 3 - Tecniche grafiche avanzate - Illustrator
Costruzione dei tracciati
Effetti tradizionali e 3D, le trasparenze
Gestione del testo ed effetti tipografici
Tecniche di disegno e modifica di tracciati
Gestione delle immagini
Preparazione dei file per la stampa
ESERCITAZIONE PRATICA – serie di tutorial specifici realizzati in Illustrator
Unità didattica 4 - Tecniche grafiche avanzate - Indesign
La gestione approfondita del testo
I fogli stile
Uso dei livelli
Gabbie di impaginazione
Importazione - esportazione di file testo
Creazione di tabelle
Libri e librerie
Creazione di indici e indici analitici
Predisposizione del documento per la stampa
ESERCITAZIONE PRATICA – serie di tutorial specifici realizzati in Indesign
Unità didattica 5 - Tecniche grafiche avanzate – Acrobat Professional
La struttura del file pdf
La creazioni di pdf dai principali applicativi
Strumenti evoluti di modifica del pdf
Il pdf e la sua interattività
Creazione di un pdf ipertestuale
Realizzazione di modulistica pdf compilabile
Il pdf e la prestampa