A proposito di formazione
Indirizzato a
- Tutti coloro che intendono approfondire tematiche operative nell' ambito della finanza aziendale.
- Coloro che, lavorando in azienda, intendono accrescere le proprie conoscenze in materia finanziaria.
- Professionisti e consulenti di aziende.
- Operatori del credito.
- Sono ammessi anche i DIPLOMATI, in numero limitato, ma solo previa dimostrazione di aver maturato delle esperienze lavorative significative.
Presentazione
Attraverso il Master in Finanza Aziendale viene proposta ai partecipanti una conoscenza globale ed organica della Finanza Operativa, Straordinaria e di Progetto, nonché degli strumenti operativi e delle vision strategiche necessari all'individuazione ed al raggiungimento degli obiettivi di mercato attraverso la logica e le tecniche della Finanza ordinaria e di quella strutturata; infine, attraverso l'analisi delle esperienze concrete e le testimonianze provenienti da importanti realtà aziendali, i discenti verranno guidati alla comprensione del sistema di funzionamento del "mercato dei capitali".
Sbocchi Professionali
Il Master offre ai partecipanti opportunità di inserimento, o di riqualificazione del proprio ruolo professionale, presso gli uffici specialistici di Banche ed altri intermediari finanziari non bancari, nelle direzioni finanziarie di aziende industriali e presso società di consulenza.
Il presente Master è accreditato da:
- ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari), pertanto da diritto agli iscritti al Master di diventare Socio (ordinario o aggregato a seconda dell'esperienza professionale già maturata), e potranno beneficiare di tutti i vantaggi che l’ANDAF propone, tra i quali estendere il proprio network, partecipare alle conferenze mensili organizzate nelle diverse sedi ANDAF in Italia, avere occasione di scambiare pareri con colleghi e ottenere contributi ed analisi dai comitati tecnici ANDAF, ricevere gratuitamente la rivista mensile “ANDAF magazine”, i quaderni “Approfondimenti”, gli “ANDAF paper” ed altre notizie e pubblicazioni dell’associazione.
Essere Socio ANDAF è sinonimo di un elevato livello di esperienza e credibilità professionale.
- Collegio dei Ragionieri e Periti Commerciali di Roma per il rilascio dei crediti formativi validi per l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento professionale.
Durata e Struttura
Il Master si compone di 5 sezioni sequenziali.
Il piano degli studi prevede:
175 ore (35 giornate) di aula frontale;
80 ore circa (su 2 mesi) di Project Work;
80 ore circa di studio individuale con il supporto (su richiesta) delle lezioni in audio-video streaming per maggiori approfondimenti.
L'intero percorso formativo, pertanto, può raggiungere complessivamente 335 ore suddivise tra didattica, pratica (project work) e numerose esercitazioni ; queste ultime saranno assegnate con cadenza periodica (ogni 4/5 lezioni) e sarà possibile confrontare i risultati con i docenti d'area attraverso l'e-mailing.
Sede: Roma - P.tto delle Carte Geografiche - Via Napoli 36
Orario delle Lezioni:
ven. ore 15:00-20:00
sab. ore 09:30-14:00
Programma
Modulo 1
- L'ANALISI FINANZIARIA ED ECONOMICA DEI BILANCI
Modulo 2
- LA FINANZA AZIENDALE ed i suoi strumenti strategici e di controllo (Business Plan, Capital Budgeting, Modelli Finanziari, Cash & Treasury Management)
Modulo 3
- MERCATI FINANZIARI E PRIVATE EQUITY
Modulo 4
- FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO
Modulo 5
- L'ANALISI FONDAMENTALE, TECNICA ED IL RISK MANAGEMENT